Attualità

Italo si aggrappa alle boe
Che due boe. Tutti all'Alguer parlano di boe. Le stanno già piazzando. Italo era lì tipo condor. Ramon dice che è tutta colpa della banda di Mario Knowi. Il progetto va rimodulato. Ma quando c’era il Cunctator, lui dov’era? Anche Palmirisi ha sentenziato: "Adesso sa d’aspeltan". Sembra che tutti parlino di cose di cui so...

Farmacie in crisi: stipendi bassi, pochi giovani e rischio chiusura
La professione del farmacista sta attraversando una crisi senza precedenti. Undici anni senza un rinnovo contrattuale, stipendi bloccati e condizioni di lavoro sempre più precarie stanno portando a una fuga silenziosa di professionisti, con conseguenze dirette sulla tenuta del servizio farmaceutico in tutto il paes...

Von der Leyen: “Non possiamo permetterci di essere sottomessi dalla storia”
La guerra è sempre più vicina? A giudicare dalle parole pronunciate oggi da Ursula von der Leyen ai cadetti danesi, il rischio è concreto. Non siamo ancora nel conflitto aperto, ma la presidente della Commissione europea avverte: l'Europa deve prepararsi subito, senza più indugi, se vuole evitare di trovarsi imprep...

Battaglia dei ristoratori cagliaritani contro le recensioni fake
La battaglia contro le recensioni false si accende tra i bar e i ristoranti di Cagliari. La Fipe Confcommercio Sud Sardegna lancia l’allarme: le valutazioni fasulle minacciano il 90% dei locali del capoluogo, con un impatto diretto sulla loro reputazione e sul giro d’affari. Secondo le stime, il 70% dei clienti si affida a...

Il nano terrone: Analisi di un fenomeno mediatico contemporaneo
Nel panorama mediatico italiano contemporaneo, caratterizzato dalla crescente influenza dei social media e dalla continua evoluzione dei format televisivi e radiofonici, emerge la figura del "nano terrone", un personaggio che ha attirato l'attenzione del pubblico attraverso la sua partecipazione a programmi di intrattenimento e la sua presenza sui ...