Italo si aggrappa alle boe Che due boe. Tutti all'Alguer parlano di boe. Le stanno già piazzando. Italo era lì tipo condor. Ramon dice che è tutta colpa della banda di Mario Knowi. Il progetto va rimodulato. Ma quando c’era il Cunctator, lui dov’era? Anche Palmirisi ha sentenziato: "Adesso sa d’aspeltan". Sembra che tutti parlino di cose di cui so...
Stagione balneare 2025: la Regione Sardegna è in ritardo, nessuna delibera sugli indirizzi operativi a fine marzo Mancano poco all’inizio della stagione balneare, ma la Regione Sardegna non ha ancora approvato gli Indirizzi Operativi 2025, lo strumento tecnico-amministrativo indispensabile per regolare l’accesso e la gestione delle spiagge, il controllo della qualità delle acqu...
Alghero, accertato il gettito IMU 2025: previste entrate per oltre 11 milioni di euro Alghero – Il Comune di Alghero ha ufficialmente determinato il gettito IMU per l’anno 2025, stabilendo un’entrata prevista di 11.398.989,34 euro. Il dato emerge dalla
Farmacie in crisi: stipendi bassi, pochi giovani e rischio chiusura La professione del farmacista sta attraversando una crisi senza precedenti. Undici anni senza un rinnovo contrattuale, stipendi bloccati e condizioni di lavoro sempre più precarie stanno portando a una fuga silenziosa di professionisti, con conseguenze dirette sulla tenuta del servizio farmaceutico in tutto il paes...
Roma, esperti e istituzioni a confronto sull’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura Si è tenuta oggi a Palazzo Rospigliosi, a Roma, la giornata di studio “La gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura”, un evento che ha riunito esperti, istituzioni e professionisti del settore per affron...
Annunciazione: Monsignore cacciato dal maestrale di Togliattino - La defenestrazione da Villa Maria Pia a piaras L’africano e l'assessore Mortadella, hanno toppato. Dopo un giorno e mezzo sono riusciti a produrre una nota sulla super commissione che non serve a niente. Non ce ne vogliano i comitati laici e non. Cuoricino, ex di destra, s'è offeso. Ormai è cosa certa: se non sei permaloso, non puoi fare politica. La prova? Il continuo scazzo tra lo scudiero...
Von der Leyen: “Non possiamo permetterci di essere sottomessi dalla storia” La guerra è sempre più vicina? A giudicare dalle parole pronunciate oggi da Ursula von der Leyen ai cadetti danesi, il rischio è concreto. Non siamo ancora nel conflitto aperto, ma la presidente della Commissione europea avverte: l'Europa deve prepararsi subito, senza più indugi, se vuole evitare di trovarsi imprep...
Battaglia dei ristoratori cagliaritani contro le recensioni fake La battaglia contro le recensioni false si accende tra i bar e i ristoranti di Cagliari. La Fipe Confcommercio Sud Sardegna lancia l’allarme: le valutazioni fasulle minacciano il 90% dei locali del capoluogo, con un impatto diretto sulla loro reputazione e sul giro d’affari. Secondo le stime, il 70% dei clienti si affida a...
Il nano terrone: Analisi di un fenomeno mediatico contemporaneo Nel panorama mediatico italiano contemporaneo, caratterizzato dalla crescente influenza dei social media e dalla continua evoluzione dei format televisivi e radiofonici, emerge la figura del "nano terrone", un personaggio che ha attirato l'attenzione del pubblico attraverso la sua partecipazione a programmi di intrattenimento e la sua presenza sui ...
Alghero, il treno a idrogeno si farà con "buona pace" dei comitati: l’iter, le proteste e le decisioni finali Dopo mesi di dibattiti, critiche e approfondimenti tecnici, il progetto del treno a idrogeno ad Alghero ha raggiunto un punto cruciale. La conferenza unificata decisoria del 13 marzo ha sancito l’approvazione dell’opera con il parere favorevole di tutti gli enti pubblici coinvolti, compreso il Comune di Alghero. Tuttavia, ...