Confagricoltura Sardegna: Per le festività acquistiamo prodotti agroalimentari locali “In occasione delle prossime festività natalizie e di quelle che ci accompagneranno fino all’Epifania, invitiamo i consumatori sardi ad acquistare prodotti locali: coltivati, allevati, pescati e trasformati sulla nostra Isola”. &nbs...
Agricoltura: Nel 2021 erogati 432 milioni di euro. Il Presidente Solinas: "Massimo sostegno alle nostre aziende" Si sta chiudendo con cifre da record l’anno di Argea, l’Agenzia regionale per l’erogazione degli aiuti in agricoltura, Organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari. Con le ultime tranche di pagamenti di dicembre sono stati liquidati importi per oltre 56 milioni di euro a quasi 8mila beneficiari (esattamente 56.335.316,96 eur...
Cna: Sardegna una delle regioni più penalizzate dalla pandemia La Sardegna è una delle regioni italiane più colpite dagli effetti della crisi sanitaria nel biennio 2020-2021 (-5,9% il PIL previsto per il 2021 rispetto al livello pre-pandemico), alle spalle soltanto di Valle d’Aosta, Trentino Alto-Adige e Calabria. Dopo aver chiuso il 2020 con un pesantissimo -9,6%, l’economia regionale è stata connotata...
Fondi per le aree industriali in crisi: oltre 4 milioni per il Consorzio Provincia di Sassari “Con lo scorrimento della graduatoria, riguardante le opere infrastrutturali nelle aree di crisi delle Province di Sassari, Nuoro e Ogliastra, sarà possibile finanziare tutti i progetti in possesso dei requisiti. Si tratta di fondi indispensabili per lo sviluppo territoriale". Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, ricor...
Le parti sociali del settore turismo chiedono la proroga della cassa Covid I provvedimenti restrittivi allo studio per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 hanno già fatto registrare un effetto annuncio, portando alla drastica riduzione dei consumi turistici per le prossime settimane. L’impatto sui conti delle aziende, già stremati da un anno e mezzo di pandemia e di chiusure può essere devastan...
Dalla Regione contributi ai Comuni colpiti da calamità naturali “Negli ultimi anni, in Sardegna, si sono verificati eventi atmosferici eccezionali e di tipo calamitoso, che hanno costretto numerosi Comuni ad eseguire opere ed interventi in emergenza. La Regione è da sempre vicina a quelle Amministrazioni comunali costrette a spese impreviste, che gravano pesantemente sui già precari bilanci comunali”. Lo...
Dal turismo culturale importanti risposte all'eonomia della Sardegna - Conclusa la mostra archeologica di Firenze Con un’importante partecipazione di operatori del settore turistico e di pubblico, nonostante le ristrettezze dovute all’emergenza sanitaria, domenica si è chiuso, a Firenze, il settimo salone internazionale del turismo archeologico “TourismA”. Per il sesto anno consecutivo, la Sardegna ha messo in vetrina alcune delle sue proposte turistich...
Il Consorzio di Tutela dell’Agnello Igp di Sardegna è secondo nel bando europeo Agri promotion Su 52 progetti approvati (142 quelli presentati) all’interno della linea Simple (affiancata alla linea Multi Programs in cui sono stati approvati altri 33 progetti). Un podio a maggioranza italiana poichè al primo posto si è classificato il Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp: le due eccellenze italiane si sono posizionate davanti alle ...
Albergatori sull'orlo del baratro: 20 mila imprese in grossa difficoltà con i costi fissi L'allarme viene lanciato da Federalberghi che ha diffuso la seguente nota : "Ieri è scaduto il termine per il pagamento dell’IMU e molti albergatori non hanno avuto le risorse per pagare o hanno dovuto ricorrere all’indebitamento. Per non parlare delle strutture in affitto, che si ritrovano sotto minaccia di sfratto dopo che lo sconto fiscal...
Restrizioni sanitarie per gli stranieri: protesta Federalberghi - "Nuovi danni gravissimi al comparto" “Non comprendiamo le ragioni che inducono il Governo a definire - per l'ingresso dei cittadini stranieri in Italia - le restrizioni più rigide d'Europa, nonostante il buon esito della campagna vaccinale, che ha portato l'Italia ad ottenere i risultati migliori d'Europa”. Così commenta Federalberghi le ultime restrizioni indicate dal ...