La nuova squadra di Marcello Giannico

Completato lo staff

Cappai, Serafin, Frulio e Sensi
Si completa lo staff del Direttore Generale della ASL di Sassari. Marcello Giannico ha scelto quattro giovani tecnici alla guida delle Strutture Complesse della Direzione Aziendale. “Si tratta di un gruppo dirigente giovane e capace di riorganizzare l'Azienda Sanitaria sassarese in maniera efficiente e innovativa”. L'obiettivo del manager dell'ASL n. 1 è quello di farne un caso scuola in Sardegna e in generale in Italia. A parte la giovane età, a contraddistinguere la squadra della Direzione Generale sono le elevate competenze tecniche acquisite dai candidati che vantano tutti un curriculum di tutto rispetto.Fanno parte del nuovo management Flavio Sensi, Alessandro Frulio, Elena Serafin e Gian Michele Cappai.L'ultimo conferimento, in ordine di tempo, è quello a Flavio Sensi, 33 anni, originario di Napoli, ma residente a Roma dove è Esperto sul territorio nazionale di Age.Na.S, l'Ente pubblico di supporto al Ministro della Salute e alle Regioni italiane, per il quale svolge attività di Pianificazione Strategica, Programmazione, Riorganizzazione Sanitaria e supporto alla Governance nelle regioni Italiane. Alla ASL di Sassari ricoprirà l'incarico di Dirigente Responsabile della Strategia e Organizzazione Aziendale, della Qualità e del Governo Clinico; tra gli obiettivi più importanti, Flavio Sensi ha quello di realizzare il Piano Strategico ed il Piano della Perfomance, l’Atto che definisce, in accordo con la Regione, la nuova organizzazione dell’Azienda e il Piano di Marketing Istituzionale.Flavio Sensi è laureato con Dottorato di Ricerca in Economia ed Amministrazione delle aziende, ha un Master in Management delle imprese biomediche e biotecnologiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano- Roma). Dal 2005, oltre ad essere docente di economia e organizzazione presso diverse Università, e’ consulente di direzione e strategia aziendale, anche come project manager, presso Ministeri, aziende ed Enti Centrali e locali dello Stato, presso le Regioni Italiane.Come Dirigente per gli Affari Generali e Comunicazione il Direttore Generale Marcello Giannico ha chiamato Alessandro Frulio, 42 anni di Porto Torres, laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Sassari, Master in Management Pubblico- SDA Bocconi. Frulio è stato Consulente di organizzazione e di sistemi informativi presso il Comune di Porto Torres per cui ha ricoperto l'incarico di Dirigente del Settore Finanze e Bilancio, Tributi, Area Comunicazione e Sistemi Informativi nonché amministratore e project manager di una società di consulenza per la pubblica amministrazione. Alessandro Frulio per la Azienda Sanitaria di Sassari, oltre a curare tutti gli aspetti legati alla corretta comunicazione interna ed esterna, in particolare attraverso l'Ufficio relazioni con il pubblico, si occuperà della realizzazione della Carta dei Servizi e in un prossimo futuro anche del Bilancio Sociale, mai realizzato dalla ASL, e della formalizzazione delle convenzioni attive e passive con i vari enti pubblici per le quali ha già avviato una serie di importanti interventi. Una donna, invece, è da qualche giorno Dirigente Responsabile Contratti, Appalti e Acquisti. Si tratta di Maria Elena Serafin, 42 anni di Treviso. Laureata in Economia Aziendale presso l'Università “Ca’ Foscari” di Venezia con competenze in Economia Aziendale, Pianificazione e Controllo di Gestione, Finanza Aziendale, Serafin ha una Specializzazione in “Advanced Program in Economia Sanitaria” con competenze specifiche nei processi di acquisto in Sanità: procedimenti di gara per l’acquisizione di beni e servizi e responsabilità del funzionario pubblico. Dal 2006 al 2008 è stata Dirigente presso la Direzione Risorse Socio Sanitari della Regione del Veneto come Coordinatrice del Progetto Regionale Acquisti Centralizzati regionale e presso l’Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto (ARSS) – Unità Sistemi di Management. Nel 2010 Elena Serafin ha lavorato per il Dipartimento Interaziendale Acquisizione Beni, Servizi e Logistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova come Responsabile Modulo “Procedure di Gara”. Dal 2011 è Coordinatrice del Progetto di implementazione del Sistema di Controllo Interno nelle Aziende Sanitarie della Regione Veneto. L'incarico alla ASL prevede la programmazione e il coordinamento della procedura degli acquisti improntata ai principi generali di trasparenza e concorrenzialità finalizzata alla costante verifica del miglior rapporto costi/benefici e al continui monitoraggio della corretta esecuzione delle forniture. Per la Programmazione, Controllo di Gestione aziendale e Committenza è stato nominato invece Direttore, Gian Michele Cappai. Sassarese di 39 anni, è laureato in Economia e Commercio presso Università degli Studi di Sassari. Ha lavorato a Roma in PricewaterhouseCoopers, uno dei cinque più grandi network della consulenza direzionale e revisione a livello mondiale, nell’ambito del settore Sanità. Nel 2008 Cappai passa a Engineering Ingegneria Informatica diventando responsabile sul territorio nazionale delle attività di consulenza organizzativa, di processo e contabile, in questo contesto segue tutte le implementazioni dei sistemi informativi Engineering nel periodo 2008-2011. Per la Asl di Sassari è responsabile di tutte le attività programmatorie, di controllo strategico, di controllo di gestione e committenza.