Salute

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?
  Un interrogativo sulla sicurezza a lungo termine dei vaccini contro il Covid-19 è tornato alla ribalta, alimentato da speculazioni e commenti negativi sui social. Tuttavia, tali affermazioni sono prive di fondamento scientifico. La comunità scientifica, infatti, è unanime nel sostenere la sicurezza a lungo termine dei vaccini, compresi quell...

Donare il sangue: tra sicurezza e fake news, cosa c'è da sapere veramente?
  Il sangue, a volte definito come "l'oro rosso" per la sua importanza vitale, è purtroppo diventato anche oggetto di numerose fake news, specialmente nel periodo della pandemia. Molte di queste notizie false riguardano la sicurezza della donazione e la qualità del sangue donato. Ma quali sono le verità e cosa possiamo fare per contrastare que...

Rinascita dal buio: Il coraggioso viaggio verso la libertà dalla dipendenza
Dai profondi abissi della dipendenza alla rinascita di una nuova vita, il viaggio verso la libertà dal vizio è una montagna russa di emozioni, lotte e realizzazioni. Superare una dipendenza non è una passeggiata nel parco, è una corsa nella giungla oscura della mente umana. Nel cuore di questa lotta, ci sono strategie mediche che si ergono come...

Dipendenze patologiche: Capire e riconoscere i segni per intervenire
  Le dipendenze patologiche rappresentano una delle principali minacce per la salute pubblica, come sottolineato dalla definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questi disturbi, al di là della specifica sostanza o comportamento di cui si diventa dipendenti, portano a gravi ripercussioni sulla vita dell'individuo, alterando l...

Ecco 'Cambiamo rotta', il primo libro bianco illustrato su carcinoma ovarico
Il 70% delle donne con tumore ovarico conosce già la malattia prima della diagnosi: un netto ribaltamento della percentuale rispetto a 10 anni fa, dove appena il 30% ne aveva sentito parlare. Meno di tre pazienti su dieci, però, scelgono di curarsi in un centro specializzato per questa neoplasia, ignorando quanto tale decisione possa fare la differ...

Questi sono i nostri insediamenti preferiti su una delle isole più belle d'Italia, dai villaggi sul mare intrisi di tradizioni locali alle lunatiche cittadine di montagna e al posto più bello per uno spritz Aperol.Non c'è dubbio che la Sardegna...

ECM ad Alghero: "Antibiotici, un miracolo che può trasformarsi in un disastro"
  Grande partecipazione all'hotel Catalunya per il corso di aggiornamento sull'antibioticoterapia. L'ECM organizzato dall'Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha evidenziato come un'eccessiva prescrizione di antibiotici possa portare alla comparsa di ceppi resistenti.   Dopo i...

AOU Sassari: Team multidisciplinari protagonisti in Oncologia
  L'obiettivo è dare nuovo slancio al team multidisciplinare che si occupa dei tumori gastroenterici, cementare la già stretta collaborazione tra i numerosi specialisti aziendali, oncologi, anatomo patologi, chirurghi, gastroenterologi, radioterapisti e radiologi. È a questo che ha puntato l’Oncologia medica dell’Aou di Sassari nell’organizzar...

La gestione del dolore: congresso della Siaarti a Roma
  Si apre oggi a Roma il XX CONGRESSO NAZIONALE AREA CULTURALE DOLORE E CURE PALLIATIVE (ACD) della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione Terapia Intensiva-SIAARTI (9 dicembre - 11 dicembre, Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi, Roma), occasione specifica per approfondire il livello di applicazione della Legge 38 e gl...

Policlinico Casula di Cagliari protagonista a Laparoscopic
  In occasione del 32° Congresso internazionale di Chirurgia dell'Apparato Digerente. In streaming oltre 150 interventi in live surgery (chirurgia in diretta): i principali ospedali del mondo si sono confrontati per discutere tutte le novità in anteprima mondiale sulla chirurgia, sia con tecnica open che con approccio laparoscopico. In...