All'Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità Un evento straordinario ha segnato una svolta significativa nella gestione della spasticità focale in ambito pediatrico nella città di Sassari. Per la prima volta, presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari, sono state eseguite infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su due bambini di 4 e di 8 anni affetti ...
Al Santissima Annunziata di Sassari il convegno “Nuove frontiere nel trattamento dell’ictus”: focus sull’urgenza e sulla riabilitazione integrata Si è svolto nei giorni scorsi, nella sala conferenze al settimo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata, il convegno “Nuove frontiere nel trattamento dell’ictus. Dalla fase iperacuta alla riabilitazione”, importante occasione di aggiornamento e confronto tra specialisti i...
Un nuovo farmaco per pazienti affetti da mieloma multiplo I pazienti affetti da mieloma multiplo avranno finalmente a disposizione un nuovo farmaco che migliora la gestione della patologia e la qualità della loro vita. L'Aifa ha dato il suo ok alla rimborsabilità di elranatamab, un anticorpo monoclonale bispecifico che attacca e distrugge le plasmacellule degenerate che si trovano nel midollo osseo, le pr...
PMA, Bartolazzi: “Nuove tariffe allineate a quelle nazionali. Ora meno coppie costrette a lasciare la Sardegna” La Sardegna si adegua, finalmente. Con un provvedimento approvato nell’ultima seduta di Giunta, la Regione ha dato via libera alle nuove tariffe per le prestazioni sanitarie ambulatoriali legate alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), recependo l’aggiornamen...
SardGen, boom di prenotazioni a Sassari per il programma di prevenzione medica e ricerca genetica È partito con numeri da record il programma SardGen, l’iniziativa scientifica e sanitaria che punta a rivoluzionare la medicina preventiva in Sardegna. Centinaia di prenotazioni registrate in poche ore attraverso il portale dedicato
Ospedale di Lanusei, in Medicina aperti due nuovi ambulatori neurologici Attivi un servizio per i disturbi del movimento e un altro dedicato ai pazienti con disturbi cognitivi e demenze. Lanusei, 20 giugno 2025 – Aperti due nuovi ambulatori neurologici nel reparto di Medicina dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei. Dai giorni scorsi sono attivi un ambulatorio per i Disturbi del movimento (rivolto alla...
Yoga e cervello: lo studio di Harvard svela gli effetti ringiovanenti della meditazione di Sadhguru In occasione della Giornata internazionale dello Yoga, un nuovo studio condotto da ricercatori del Massachusetts General Hospital e del Beth Israel Deaconess Medical Center – entrambi affiliati all’Università di Harvard – ha rivelato che lo yoga e la meditazione possono influire in modo significativo sull’età del ...
Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani In Italia sono più di 6mila le malattie rare finora identificate, con una popolazione colpita che si stima tra i 2 e i 3,5 milioni di persone. Un fenomeno che continua a rappresentare una delle sfide più complesse per il Servizio sanitario nazionale. Negli ultimi anni sono stati compiuti importanti progressi sotto il profilo normativo, scientifico ...
Cagliari al centro della mobilitazione dell’Associazione Coscioni: firme e banchetti per le terapie assistite da psichedelici Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dedicata agli psichedelici, Cagliari sarà una delle 25 città italiane coinvolte nella prima mobilitazione nazionale per sostenere l’accesso alle psicoterapie assistite da sostanze psichedeliche. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Luca Coscioni, che da anni ...
In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue Roma. In Italia sono più di 500mila le persone che convivono con una neoplasia del sangue. Ogni anno si aggiungono circa 30mila nuove diagnosi, un dato che fotografa una condizione in costante evoluzione. I numeri parlano chiaro e raccontano una realtà in cui la Ricerca scientifica ha radicalmente cambiato il panorama delle cure: le possibilità di ...