Il mare di Alghero

Da martedì i reflui del depuratore nella rete dell'irrigazione

Non ci hanno pensato un attimo i media nazionali a dipingere di giallo il mare della Riviera del Corallo .Ottanta chilometri di costa diventati di colore zafferano. Un falso assoluto nelle dimensioni generalizzate in cui è stato presentato. Che ha fatto soltanto danno, alle imprese, agli operatori, alla città. Sono arrivate le disdette di numerose prenotazioni alberghiere e dopo la follia gioiosa di qualche stronzo che per fare dispetto alla moglie si è tagliato le palle, ora c'è la rincorsa a mitigare il precedente sputtamento. Non è più disastro ambientale, si tratta di un fenomeno naturale, le acque sono assolutamente balneabili come confermano le analisi e addirittura da martedì prossimo si comincerà con il dirottare le acque reflue del depuratore fognario di San Marco nella rete del Consorzio di Bonifica della Nurra. Ma perchè non si è fatto prima ? Era stato chiesto, sollecitato con forza con atti ufficiali. Niente, nessuna risposta e il fenomeno algare dello stagno aveva così via libera. Difficile capire, o, forse, anche troppo facile. La foto che pubblichiamo è di ieri, sono le acque di Punta Negra, straordinarie per limpidezza, trasparenza. Registriamo con un pò di amarezza perchè nessuno le ha mandate in onda. Noi lo facciamo, come abbiamo fatto anche con gli stronzi di Maria Pia.

 

Photogallery: