Balneari algheresi: licenziamenti in arrivo

Marea gialla: "Bisogna agire"

Il SIB provinciale Sassari (sindacato Italiano balneari – CONFCOMMERCIO) e l’ABA (associazione balneari Alghero) intendono esprimere i seguenti punti in merito al gravoso problema “MAREA GIALLA”: 1) Il fenomeno della marea gialla è un problema che ricade sull’intera collettività del territorio nord ovest Sardegna, chi viene al mare ad Alghero è il turista che vive e si muove in tutto il territorio e quindi distribuisce economie anche andando a visitare le zone interne. 2) È riduttivo evidenziarlo come un problema dei balneari di Maria Pia, colpisce chiunque usufruisca del fatto di risiedere ad Alghero. 3) È poco consono affermare che spostando i reflui al CBN si salvano i balneari e si affossano gli agricoltori, siamo di fronte ad un problema che affossa l’intera economia. 4) È ora di smetterla di parlare della marea gialla, di quanto danno ha fatto e di quanto ne farà ancora e di chi sono le responsabilità dell’accaduto ( gli organismi competenti faranno la loro parte). 5) È arrivato il momento di parlare solo ed esclusivamente di come risolvere il problema, è arrivato il momento di trovare soluzioni al problema, è arrivato il momento di non perdere più un istante per pensare ad altro, è arrivato il momento del punto di non ritorno. SIB e ABA chiedono un incontro immediato con il Sindaco Stefano Lubrano per essere edotti dei passi che vorrà percorrere e per chiedere di far parte di tutti i tavoli nei quali si discuterà del problema.Nelle condizioni di balneabilità attuali, i balneari stanno valutando di licenziare gli assistenti bagnanti in quanto l’economia derivante da tali condizioni non ne consente il mantenimento.

Presidente SIB/SS-Confcommercio, Bruno Costantino
Presidente Aba, Fabio Fois