Entusiasmante prestazione degli atleti della ASD Taekwondo Olmedo al
Campionato Interregionale Combattimenti Open Sardegna 2018, svoltosi
presso il Palasport di Carbonia , riservato alle categorie Esordienti
“A”, Cadetti “B”, Cadetti “A”, Junior e Senior, evento sportivo che ha
visto partecipare 400 atleti in rappresentanza di 38 sodalizi isolani.
Successo per gli atleti allenati dal M° Stefano Piras e Loredana Sechi
che hanno conquistato 5 ori, 3 argenti e 2 bronzo.
Orp e titolo di Campione Regionale è stato conquistato da: Giulia
Saccu cat. Cadetti/A –59 Kg, dopo il bronzo ottenuto ai Campionati
Italiani 2018, si conferma per il 4° anno consecutivo Campionessa
Regionale, atleta di straordinarie doti tecniche ed elevata capacità
tattica ha dato prova di una spettacolare gara, imponendosi, in
finale, con il punteggio di 38 – 2, ora l’attende il Campionato
Italiano a Squadre Regionali il prossimo 4/5 giugno 2018 a Roma;
Angela Palomba cat. ES/A – 33 Kg cinture v/b, giovanissima atleta
dalla forte personalità e grande determinazione che giunta in finale
non ha deluso le aspettative imponendosi con il punteggio di 45 – 17
conquistando per il 3° anno consecutivo il titolo di Campionessa
Regionale;
Davide Manos cat, CD/B – 30 kg cinture rosse/nere, attuale
vice Campione Italiano, approdato facilmente in finale si è imposto
con particolare determinazione e strategia contro il forte atleta
Bulleddu A. del Centro TKD Olbia con il punteggio di 45 – 20;
Salvatore Pala cat. CD/B -33 kg cinture v/b, interprete di una
prestazione straordinaria ha ottenuto il titolo di Campione Reginale,
imponendosi in semifinale contro Vargiu C. del Taekwondo Terranova ed
in finale ha surclassato il beniamino di casa LASIO D. del Centro TKD
San Sperate con il punteggio di 50 - 32.
Canu Gabriele cat. CD/B -37 kg cinture v/b, al suo primo anno nella
nuova categoria, ha dimostrato tutto il suo potenziale imponendosi
contro l’atleta del Centro TKD Oliena, conquistando per il 2° anno
consecutivo il titolo di Campione Regionale.
Hanno conquistato la medaglia d'argento : Giulia Camnu cat. CD/A -37
kg cinture rosse/nere, atleta dalle eccezionali doti tecniche, primo
anno nella categoria Cadetti A, dopo la buona prestazione ai
Campionati Italiani 2018, si è presentata molto decisa al Campionato
Regionale, in semifinale ha sconfitto l’atleta della Dinamico
Taekwondo, mentre in finale non è arrivato l’oro per un solo punto, a
vantaggio di Rachele Amato della Polisportiva Ollolai, classificatasi
3^ agli italiani 2018, risultato che risulta essere ingiusto
considerata la prestazione di Giulia Canu che fa ben sperare per il
proseguo della carriera sportiva; Federica Zedde cat. CD/A – 33 kg
cinture rosse/nere, anch’essa atleta al suo primo anno nella categoria
Cadetti A, dopo l’ottima prestazione ai Campionati Italiani 2018, ha
dato prova del suo talento con grade determinazione, imponendosi in
semifinale con un punteggio di 45-6, mentre in finale ha dovuto cedere
il passo all’Olbiese Zuncheddu G., dopo un incontro spettacolare ed
intenso, combattendo a viso aperto con grande personalità e
determinazione; Ilenia Caria cat. CD/B -41 kg cinture b/g, atleta alla
sua seconda gara ha conquistato un meritatissimo 2° posto, ha dato
dimostrazione di avere il giusto carattere con un ampio margine di
miglioramento tecnico, che fa ben sperare per il futuro.
Le medaglie di bronzo sono andate a: Matteo Zedda cat. CD/B -30 kg
cinture rosse/nere, pur interpretando una buona prestazione, come
spesso succede, si è dovuto accontentare di un ottimo bronzo,
sicuramente atleta di grandi prospettive poiché si tratta di un atleta
di grandi potenzialità in forte miglioramento tecnico e tattico.
Fabrizio Moro Cat. Esordienti A – 33 kg cint. v/b, approdato in
semifinale ha dovuto cedere la finale per un solo punto di scarto a
Pitzalis N della Freestyle Fit, dovendosi accontentare della medaglia
di bronzo, comunque atleta dalle grandi prospettive in futuro.
Buona la prestazione di PIRAS Matteo e CARTA Matteo nella categoria
Cadetti/B, che pur essendosi fermati nelle eliminatorie hanno dato
prova di una buona prestazione.
«Ancora una grande prestazione dei 12 atleti in gara al Campionato
Interregionale Sardegna 2018, i risultati soddisfano a pieno la
società sportiva e riempiono di orgoglio l’intera comunità Olmedese,
sono pienamente soddisfatto dell’atteggiamento mentale di tutti i
nostri atleti in gara, della personalità e la strategia dimostrata
durante i due giorni di gara, rgrazie ad un intenso e costante lavoro
in palestra. Il commento di Stefano Piras.