Alguerugby domenica gli under in "mischia" a Maria Pia

-
  Il presidente dell'Alguerugby, Giovanni del Rio, è soddisfatto per l'andamento di questo inizio di campionato, sempre più convinto dell'accordo raggiunto con l'Amatori Rugby Alghero e che “questo accordo porta ad una crescita esponenziale del rugby giovanile algherese; l'accordo federale di durata triennale fra l'Alguerugby e Amatori permette la promozione del nostro sport in Alghero ed in Sardegna.”

   La grande famiglia del rugby giovanile algherese al completo a Maria Pia questa domenica alle ore 10 con la partenza dei campionati per le categorie U18 e U16; anche la U14 è convocata per un incontro amichevole con i ragazzi di Olbia.

   Questo anno la Under 14 parte molto presto grazie al lavoro di Dimitri Tonni nella scuola algherese insieme al prof. Gianni Madeddu, con la collaborazione degli insegnanti di educazione fisica della scuola media algherese. Dimitri Tonni, Pasquale Campus e Salvatore Livesi sono il gruppo di allenatori per queste categorie, con la collaborazione del giocatore della prima squadra Toto Ceglia, impegnato anche nella formazione dei ragazzi di tutte le categorie giovanili.

   Le categorie U16 e U18 iniziano il campionato questa domenica confrontandosi con i ragazzi di Olbia, Francesco Serio manifesta la sua amarezza per trovarsi di fronte un campionato dove participarano soltanto quattro società, “un numero tropo basso per offrire una adeguata formazione hai ragazzi delle giovanili, dovremo cercare di realizzare degli interventi per superare questa situazione di assoluto deficit sportivo dei campionati federali”

   Anche questo anno i ragazzi algheresi conteranno sull' assistenza importante di uno staff di allenatori, la responsabilità della U18 infatti ricadra' su Francesco Serio Flavio Bogliani e Marco Spirito, giocatore della prima squadra, che lavorerà con i ragazzi della mischia; e Maurizio Usai come responsabile della preparazione fisica. Nella U16 la responsabilità di portare avanti la squadra questo anno ricadra' su Marco Spano e Danilo Canu.