Una mostra per un grande algherese: Salvatore Burruni

-
  A 50 anni dalla conquista del titolo mondiale, avvenuta nell'aprile del 1965, il Comune e la Meta propongono, con la collaborazione della Famiglia Burruni, la manifestazione “ 50 ANNI DA CAMPIONE”, serie di eventi per ricordare i 50 anni dalla straordinaria impresa di concittadino Tore Burruni.

   La manifestazione inserita nel programma dei festeggiamenti di San Michele Santo Patrono della città, si svolgerà nel nuovo complesso polifunzionale ed espositivo “Lo Quarter” dal 29 settembre al 4 ottobre Il 29 settembre alle ore 17 si terrà la mostra “Storia di un ragazzo dal braccio d’oro” esposizione di foto, cimeli e articoli giornalistici dell’epoca dedicata al campione algherese che rimarrà aperta fino al 4 ottobre dalla ore 17 alle 20 presso la sala esposizioni al 1° piano de Lo Quarter.

   Il giorno 2 ottobre alle ore 17:30 “Tore la sua storia e la sua Alghero” dove i relatori presenteranno il pugile Tore Burruni con i suoi successi, ma sarà l’occasione per raccontare l’uomo legato alla sua città. Saranno presenti Giovanni Branchini importante procuratore di grossi nomi del calcio italiano e internazionale, figlio di Umberto il più grande manager di pugilato uno dei pochi italiani inserito tra i grandi della “Hall of Fame”, Alberto Brasca Presidente nazionale della Federazione Pugilistica Italiana, giornalisti di testate nazionali, Carmelo Alfonso indimenticabile giornalista della Rai e lo storico Tonino Budruni, interverranno inoltre ex pugili e grandi tifosi di Tore che lo hanno seguito nella sua avventura sportiva.

  Il 3 ottobre alle ore 19 nella piazza del complesso Lo Quarter il Cantante algherese Giancarlo Sanna dedicherà al campione alcune canzoni della tradizione algherese, canzoni molto amate dal campione, a seguire alle ore 20:00 proiezione dell’incontro di pugilato valevole per il titolo mondiale contro il tailandese Pone Kingpetch svoltosi a Roma il 23 aprile 1965.