Quasi a emulare le straordinarie prestazioni della grande Dinamo Banco di Sardegna, un gruppo di "mignonz" di estrazione catalana, anche i "ragazzi" della Pallacanestro Alghero, sono impegnati per un titolo italiano. E' la storia di un gruppo di amici da sempre, legati tra loro fin da bambini da uno stile di vita chiamato basket, e che li ha visti nell'ultimo trentennio protagonisti sui campi di tutta la Sardegna e non solo.
Proprio loro i "ragazzi" della pallacanestro Alghero, che nonostante la carta d'identità, la maggior parte quarantenni, di appendere quelle scarpe al chiodo proprio non ne vogliono sapere, la passione per questo sport prevale sugli acciacchi, gli impegni di lavoro, la famiglia, quest'anno, dopo aver vinto la fase regionale che vedeva impegnate 25 squadre, andranno a rappresentare la Sardegna alle finali nazionali UISP di Montecatini di fine giugno.
Un concentramento al quale hanno avuto accesso altre 11 squadre di altrettante regioni, che vede tra le sicure protagoniste la compagine emilio-romagnola nella quale militano Carlton Myers e Gordan Firic, due che la serie A l'hanno giocata da protagonisti, giusto per far capire il livello del campionato.
Ma i "ragazzi" di Alghero, da buoni sardi, "venderanno cara la pelle", eccoli: Daniele Curedda, Fabio Calvia, Emiliano Piras, Danilo Mattana, Vittorio Corbia, Alessandro Corbia, Pietro Ruiu, Piero Chiccoli, Paolo Verano, Alessandro Natale, Sergio Corrias, Nicola Benenati, Luca Pennacchi, Andrea Madeddu.
![]()