L’Italia del tennis si prende la scena al Forte Village. Nel secondo dei sei Itf Combined organizzati dalla Sports Academy, con il supporto dell’Assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio, il singolare maschile ha visto un vero exploit degli azzurri: ben sei tennisti hanno conquistato i quarti di finale.
Federico Iannaccone ha firmato la sorpresa di giornata superando con autorità il numero uno del seeding, il belga Gilles Arnaud Bailly, battuto 7-6, 6-3. Ad attenderlo c’è l’ucraino Oleksii Krutykh, testa di serie numero 5. Sul tabellone non mancano i derby tricolori: Jacopo Berrettini, dopo il netto successo per 6-0, 6-1 su Sebastiano Cocola, affronterà Jacopo Bilardo, che ha avuto la meglio su Alexander Weis; e Tommaso Compagnucci, vincitore su Filippo Romano, se la vedrà con Giovanni Oradini, autore di un convincente 6-2, 6-1 su Federico Bove. A completare il gruppo degli italiani c’è Michele Ribecai, capace di rimontare e battere il tedesco Mika Petkovic: per lui ora la sfida con il polacco Daniel Michalski, numero due del torneo e già più volte trionfatore sui campi di Pula.
Anche nel tabellone femminile il tricolore continua a sventolare alto. Sono quattro le italiane approdate ai quarti. La testa di serie numero uno, Giorgia Pedone, ha superato in due set la qualificata Anastasia Bertacchi e troverà dall’altra parte della rete Vittoria Paganetti, che ha eliminato la georgiana Sofia Shapatava. Brava Jennifer Ruggeri, protagonista di una battaglia di oltre due ore con la svedese Lisa Zaar, testa di serie numero quattro, superata al tie-break del secondo set: per lei ora c’è la ceca Julie Struplova. Brilla anche Noemi Basiletti, capace di imporsi prima sulla bulgara Ivanova e poi su Deborah Chiesa, conquistando così un posto nei quarti contro la svedese Caijsa Wild Hernnemann, vincitrice della scorsa edizione.
Per le italiane resta l’amaro delle eliminazioni di Aurora Zantedeschi, fermata all’esordio dalla francese Sara Cakarevic, e della wild card Carla Giambelli, battuta sempre dalla transalpina agli ottavi. Ma il bilancio complessivo resta ampiamente positivo: tra uomini e donne, l’Italia è la protagonista assoluta di questa seconda tappa al Forte Village.