Al via il Sardinia Open International Wheelchair Tennis al Tc Alghero

-

Ha preso il via oggi, con il primo Futures Event (montepremi 3.500 dollari), la settimana del Sardinia Open International Wheelchair Tennis, torneo internazionale di tennis in carrozzina sui campi in green set del Tc Alghero. Questo primo torneo si concluderà venerdì 26 settembre.

Da domani, invece, spazio al Sardinia Open International èAmbiente (categoria Itf1 Series, montepremi 35.000 dollari), che vedrà in campo i migliori giocatori al mondo nelle categorie Men, Women e Quad.

Manifestazioni di questa portata non potrebbero disputarsi senza l’aiuto economico e logistico di sponsor pubblici e privati. La 25ª edizione del Sardinia Open vede come main sponsor l’azienda sarda èAmbiente, leader nel settore. Confermato il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comitato Italiano Paralimpico, della Federazione Italiana Tennis Padel, del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.

Nel primo turno del Futures maschile avanzano gli italiani Stefano Puccetti (7-6, 7-5 su Moreno Monti), Alberto Moja (6-1, 6-3 su Renzo Partel), Andrea Morandi (che non ha concesso giochi al francese Karim Fourrez), Giovanni Zeni (6-0, 6-1 sullo svedese Felix Myren) e Fabian Mazzei (7-6 al tiebreak nel primo set, poi vittorioso per il ritiro di Mario Cabras).

Sconfitta invece per Dario Benazzi, superato 6-0, 6-2 dallo svedese Hampus Linder-Olofsson. Già qualificati al secondo turno le teste di serie numero 3 Antonio Cippo, 4 Ivan Tratter, 7 Lorenzo Degl’Innocenti e Paolo Tontodonati.

Nel Futures femminile, approda in semifinale Marianna Lauro, che supera 6-0, 6-1 l’elvetica Linda Kueng e incontrerà un’altra svizzera, Angela Grosswiler, vincente 7-5, 6-2 su Vanessa Ricci. Avanza anche Elisabetta Barbieri (4-6, 7-6, 6-4 sulla lituana Agneska Tolocko), che sfiderà la colombiana Sofia Valentina Ruiz Fontalvo (7-6, 6-3 su Francesca Baldini).

Tempo di semifinali anche tra i Quad: l’israeliano Roy Abergil affronterà Mariagrazia Lumini (6-0, 6-2 all’elvetico Job Brenlla), mentre lo spagnolo Roberto Romo Martin sfiderà il francese Pierlin Angeli, qualificatosi per il forfait di Alberto Corradi sul risultato di un set pari (1-6, 7-5).