Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa

-

Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio.

Riguardo alle formazioni, Conte propone un 4-1-4-1: alle spalle di Lucca agiscono Politano e McTominay sulle corsie, mentre a centrocampo ci sono Anguissa e l’ex City De Bruyne. Pisacane disegna il suo Cagliari con il 3-5-1-1: sugli esterni c’è il debutto di Palestra sulla sinistra (arrivato in prestito secco dall’Atalanta), mentre Folorunsho agisce alle spalle di Esposito. Arbitra il signor Bonacina di Bergamo.

La partita: nei primi 30 minuti del primo tempo non ci sono state occasioni da gol nonostante il possesso palla sia stato prevalentemente di marca partenopea. Il Cagliari, come già detto, si è difeso con ordine e dal 35’ in poi ha impensierito il Napoli: al 36’, su sciabolata morbida di Deiola, Esposito per poco non arriva a spizzare la sfera di testa ma Meret blocca. Al 39’ ci prova De Bruyne con un destro dal limite che non inquadra la porta. Al 41’, dopo un discreto giro palla, il Cagliari si affaccia dalle parti di Meret: su cross di Palestra dalla destra, Prati ci prova di testa ma il pallone termina alto. Al 43’ e al 45’ il Napoli crea due occasioni: prima con un rasoterra di Lucca dal limite che Caprile blocca a terra, poi con McTominay che, servito in area da Anguissa, si libera di Luperto e calcia sul primo palo ma lo stesso Caprile con un ottimo riflesso mette in angolo. Dopo un minuto di recupero si va al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa Pisacane toglie Zappa, già ammonito, al 58’ per Luvumbo. Al 60’ Spinazzola, sulla sinistra, entra in area e calcia ma Caprile si oppone. Sul corner successivo ci prova Politano che prima col sinistro svirgola, poi con il destro conclude al volo sull’esterno della rete. Al 61’ ci prova il Cagliari con un sinistro da fuori di Luvumbo ma la sfera termina alta. Al 65’ entrano anche Gaetano e Borrelli per Prati ed Esposito, ma al 69’ il Napoli sfiora il vantaggio con Politano: il suo mancino a giro termina alto di poco.

Al 74’ il Cagliari ci riprova: Luvumbo crossa e pesca in area Borrelli e Folorunsho, ma quest’ultimo in spaccata spreca un’ottima occasione. Da lì in avanti è assedio Napoli: dopo tante chance con Buongiorno, Lang, Anguissa e McTominay, il gol arriva nei 5 minuti di recupero finali. Al 95’ Buongiorno crossa in area per l’accorrente Anguissa che batte Caprile con un rigore in movimento. Finisce 1-0 per il Napoli.

La Serie A si fermerà per la sosta delle nazionali. Alla ripresa, sabato 13 settembre alle 15, il Cagliari ospiterà il Parma alla Domus.