“La mia prima vittoria!” esclama Madronic che in finale supera
Antonio Palmas, Vincenzo Di Dino e Danilo Zucca. Mercoledì 22
maggio inizierà a Quartu nel Servizio Educativo Territoriale di
piazza IV Novembre il decimo torneo 2024 del RisiKo! Club
“Sardegna”.
Si è concluso dopo due mesi il campionato di risiko iniziato il 15 marzo,
lungo sette partite (con due scarti) che ha coinvolto 25 giocatori.
Lo ha vinto Janko Madronic, imprenditore che gioisce per il suo primo torneo
vinto e che dichiara “gioco a Risiko da dieci anni circa. Questo gioco per me è
eccellente metafora di vita. Attraverso esso si possono conoscere meglio le
persone e il loro modo di affrontare la propria esistenza. Invito tutti a giocare
in quanto, una volta comprese le dinamiche aiuta a capire se stessi e la
propria indole”.
Al secondo posto Antonio Palmas: “ho sempre adorato il Risiko, ci giocavo
molto da ragazzo. Non conoscevo il Risiko da torneo, che ho scoperto l’anno
scorso in un momento davvero delicato della mia vita. Trovo il Risiko da
torneo molto più interessante e praticabile di quello classico, perché la partita
è a tempo, in 90 minuti finisce tutto, e questo obbliga i giocatori a studiare
strategie per ottenere in poco tempo la posizione migliore”. Antonio, è un
Coach, Counselor, Trainer, dalle idee molto chiare sul RisiKo! e prosegue: “È
un gioco che allena la capacità di avere una visione di insieme dei problemi,
che costringe i giocatori a riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni e
insegna a saper vincere e a saper perdere: è impossibile che vinca chi ha
una strategia sbagliata, però è possibile che chi ha una strategia giusta
perda. La fortuna dei dadi conta molto, ma può essere sfruttata solo da chi ha
una strategia giusta. Consiglio a tutti di provare questo gioco, iscrivendosi al
prossimo torneo che inizia mercoledì prossimo: si potenziano le proprie abilità
strategiche e ci si diverte tanto”.
Il prossimo torneo, 10° Campionato del RisiKo! Club Sardegna, l’unico club
in Italia ad essere ospitato in una struttura pubblica (il Servizio Educativo
Territoriale di piazza IV Novembre 36 a Quartu) inizierà mercoledì 22
maggio con “SKuola di RisiKo!” (ripasso e spiegazione delle regole a chi
non le conosce o non se le ricorda) alle 20.30, iscrizioni alle ore 21 e inizio
gare alle ore 21.30. Si protrarrà per dieci turni, con tre scarti delle peggiori
partite. Al termine, il primo in classifica accederà direttamente alla finale
mentre i classificati tra la seconda e la tredicesima posizione si sfideranno in
semifinale per contendersi i rimanenti tre posti della finale. In palio tanti punti
per tutti per la classifica ranking 2024, quattro coppe per i finalisti e una
pizza gigante della pizzeria “La fermata della pizza”, locale adiacente al
S.E.T.
Antonio Palmas, componente del direttivo del RisiKo! Club “Sardegna”
racconta l’ultima gara: “la finale di mercoledì scprso è stata molto combattuta.
Personalmente ho giocato sulla difensiva e credo fosse la strategia migliore
per me: ho avuto in sorte un obiettivo compatibile coi territori che avevo sul
tabellone, per cui sono partito in vantaggio rispetto agli altri. In quelle
condizioni ho costretto i miei avversari a rischiare per superarmi, Janko lo ha
fatto, i dadi hanno premiato i suoi sforzi e sono arrivato secondo: complimenti
al vincitore”.
Vincenzo Di Dino, reduce da un torneo Open e un Master di Risiko giocati a
Torino con i migliori giocatori di tutta Italia, racconta la sua esperienza: “è
stato un bel torneo. Ho avuto accesso alla finale diretta con un turno di
anticipo e ho aspettato che le semifinali selezionassero i miei tre competitors.
Purtroppo, sono partito con un obiettivo in salita e nonostante un importante
recupero non sono riuscito a far meglio del terzo posto”. Vincenzo, che è il
presidente del RisiKo! Club Sardegna, invita tutti ad avvicinarsi alla “SKuola
di RisiKo!” i mercoledì alle ore 20.30, prima delle gare: “i migliori giocatori
spiegheranno regole, tecniche e strategie per stare al tavolo e affrontare la
partita con divertimento sia a chi non si ricorda le regole che a quelli che si
avvicinano per la prima volta a questo gioco di strategia da tavolo”.
“ThePresident”, come è conosciuto negli ambienti nazionali del RisiKo!, è
impegnato in vari campi, dalla cultura all’informazione, dalla politica al terzo
settore “ma a RisiKo! gioco da oltre quarant’anni e ancora non mi sono
stancato anzi, dopo aver fondato un’associazione ludica nel 2002, ho
accettato questa nuova sfida del RisiKo! Club Sardegna che culminerà
prima o poi nel portare il Campionato Nazionale a Squadre in Sardegna”.
“Sarà bellissimo ospitare, con l’aiuto delle Istituzioni (Regione, Città
Metropolitana e Comune), appassionati di questo gioco provenienti da tutta
Italia” continua Vincenzo “sogno, infatti, un torneo che unisca la
competizione al turismo e alla cultura, un biglietto da visita che consenta ai
migliori giocatori dei trenta club e ai loro familiari una vacanza in Sardegna
per conoscere luoghi, cucina, panorami mozzafiato”.
Danilo Zucca, anche lui del direttivo del RisiKo! Club Sardegna, quarto
classificato racconta che “gioco dall'età di sei anni a questo gioco di strategia
e non di guerra. Cerco di fare sempre più esperienza giocando ed è una
passione che dura da 40 anni! Lo consiglio a tutte le persone. Provate una
partita, poi un’altra e un’altra ancora. Io ho fatto così, non ho più smesso e
continuo a divertirmi!”
Antonio Cuccu, ha curato le premiazioni per il direttivo del RisiKo! Club
Sardegna “siamo qui tutti i mercoledì dalle ore 20.30. Chi volesse
informazioni può contattarci ai numeri: 333-3956693, 335-1994937, 331-
8105906. Vi aspettiamo per il prossimo campionato da mercoledì 22 maggio
al 7 agosto. Ma potete partecipare anche ai tornei Open domenicali: in
programma uno il 30 giugno e uno il 28 luglio. E ricordatevi che il nostro
slogan è: non fate la guerra, giocate a RisiKo!”
TAGS: RisiKo! Club Sardegna, Quartu Sant’Elena, Janko Madronic,
Antonio Palmas, Vincenzo Di Dino, Danilo Zucca, Antonio Cuccu,