Giovani protagonisti del pallone, quinto appuntamento

Tutti i risultati delle giovanili algheresi

Catalunya Esordienti  Gialli
Quinto appuntamento con la rubrica dedicata ai giovani calciatori. Partiamo dai campionati regionali e dai più “grandi”, ossia dagli Juniores sino a scendere alle categorie riservate ai più piccoli, con un occhio di riguardo anche per le altre federazioni come Csen e Uisp. Ricordiamo, inoltre, alle società interessate che qualora volessero inviarci i resoconti delle partite e soprattutto foto, possono farlo scrivendoci al nostro indirizzo redazione@buongiornoalghero.it .

CAMPIONATI REGIONALI

Nel girone E degli Juniores, il Fertilia ha chiuso la prima fase vincendo 4-1 sul Porto Torres. Per la squadra di Luca Marcomini in gol Pischedda (doppietta), Piu e Deriu. Sabato al via i play-off, per i gialloblu l’avversaria dei Quarti è il Tempio. Si gioca alle 16 a Santa Maria La Palma (gara secca). Successo anche per il 1945 Alghero, 2-0 in trasferta a Sorso con i gol di Serra e Ghironi e terzo posto finale nel girone. L’altra algherese, l’Audax, è stata battuta 2-0 in casa dal Castelsardo.

Nel girone D degli Allievi piccolo strappo in classifica, con il Fertilia che allunga sul Latte Dolce grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Sorso (Saba al 70' su angolo di Claudio Fadda e Bussu al 74', ma gialloblu che hanno giocato in dieci per quasi tutta la ripresa per l'espulsione di Finetti al 55') e il contemporaneo pareggio dell’inseguitrice Latte Dolce contro l’Alghero (2-2). Quest’ultima ha perso contatto dal terzo posto, ora distante tre punti, così come la Mercede, fermata sul 2-2 dal Porto Torres. Mercede in vantaggio per 2-0 con i gol di Riccardo Canessa e Emanuele Cossu, ma nel secondo tempo rimonta del Porto Torres.

Passando ai Giovanissimi, la Mercede si conferma al secondo posto vincendo 2-0 contro un ostico Sorso. La partita è subito spigolosa con molti scontri al limite della regolarità che impediscono un gioco fluido e divertente. Al secondo tentativo la Mercede passa in vantaggio con Andrea Zerauschek che sfrutta un ottimo servizio in profondità piazzando la palla alle spalle del bravo portiere ospite. La partita è in mano agli algheresi che però non riescono a raddoppiare nonostante due ottime occasioni non sfruttate da Fabio Pinna davanti al portiere. Dall'altra parte per due volte Bruno Mura si esalta chiudendo la porta agli attaccanti con due parate salva risultato. Nel secondo tempo passa poco quando la Mercede raddoppia, Fabio Pinna da sinistra serve Andrea Zerauschek che con un diagonale da fuori area spiazza il portiere e realizza la sua doppietta. Il Sorso si butta in avanti alla ricerca del goal ma la retroguardia di casa controlla abbastanza agevolmente agendo di rimessa, da uno di questi contropiede nasce l'azione della clamorosa rete fallita da Andrea Passoni bravo a smarcarsi in area ma non altrettanto a centrare la porta a tre metri da essa calciando a lato. Larga vittoria per il Fertilia di Roberto Iannaccone, 4-0 sul campo del Canopoleno. Reti nel primo tempo di Emanuel Marras che su azione di calcio d'angolo tira al volo. La seconda marcatura la realizza Alessandro Marras che dopo aver saltato in dribbling due avversari inganna il portiere con un bel tiro sul primo palo. Terzo gol del capitano Roberto Langella che beffa il portiere in uscita con un bel pallonetto dal limite dell'area. Il quarto ed ultimo gol lo mette a segno Ludovico Muroni che dopo aver portato via palla al diffensore avversario calcia un tiro rasoterra che batte il portiere del Canopoleno. Nella prossima giornata c’è il derby tra le due algheresi.

CAMPIONATI PROVINCIALI

Allievi. Nessun problema per il 1945 Alghero di Adriano Serra che si conferma capolista con un largo +9 sulla Turritana. Altrettanto larga la vittoria ottenuta ai danni della S. Paolo Apostolo. 7-0 con reti di Mannu (4) De Falco(2) Pirisi. Riposava il Fertilia di Giovanni Irranca, mentre l’Audax ha pareggiato 0-0 in casa col Castelsardo, restando al terzo posto davanti al Brescia Alghero che ha invece vinto 3-1 contro la Robur Sennori.

Giovanissimi. Sconfitta per i Giovanissimi del Catalunya contro il fortissimo Brescia di Gianfranco Urgias, ormai avviato alla conquista del primo posto del girone: 8-0 il punteggio per i biancoazzurri.

ALTRE CATEGORIE

Catalunya. Per i MiniMicro sconfitta (1-3) contro i Quartieri Riuniti di Porto Torres nell’ultima giornata del campionato FIGC. Un campionato che ha visto i piccoli giallorossi cavarsela egregiamente ma, soprattutto, divertirsi con il loro gioco preferito. Risultato a sorpresa nella categoria Micro, dove la capolista Catalunya Blu è stata fermata sul pareggio dai “fratellini” più piccoli del Catalunya Gialli. La partita è stata davvero spettacolare con il Catalunya Blu in vantaggio per 3-1 fino a pochi minuti dal termine, ma la reazione orgogliosa dei Gialli consentiva loro di acciuffare un meritato pareggio. Per i Blu hanno segnato Gabrile Livesu, Alessandro Riu e Giulio Lai, per i Gialli Antonio Bigi, Gabriel Lodi Rizzini e Gabriele Langella. Sconfitta per 4 – 0 il Catalunya rossi dall’Alghero 1945. Catalunya Blu – Mercede era la partita di cartello del campionato Pulcini. Le due squadre si sono date battaglia al cospetto di un pubblico numeroso e vociante; alla fine l’ hanno spuntata i giallorossi di casa, grazie una magistrale punizione di Cristian Nemore. I Blu sono la terza squadra della scuola calcio Catalunya, dopo i Gialli e i Rossi, a centrare i play off nella categoria Pulcini. Sconfitta pesante per il Catalunya Azzurri contro l’Alghero 1945: 4 – 0 il punteggio per la squadra di Adriano Serra. Rivincita della Mercede contro il Catalunya Verdi. La squadra di mister Mariano Ibba si è imposta per 2 – 1; protagonista della partita il mini bomber Fabio Castigliego, autore di un bel gol e vera spina nel fianco della difesa giallorosa. Negli esordienti, doppia vittoria del Catalunya Gialli di Stefano Silanos, che prima si è imposta nello scontro diretto con il Città di Ittiri per 4 – 2 ed ha poi bissato il successo vincendo per 6 – 0 in casa della Torres Sassari, mantenendo ben saldo il primo posto nella graduatoria. Catalunya Rossi sconfitta pesantemente a Macomer, 9 – 0 il punteggio per i gialloblu di casa.

1945 Alghero. Nella categoria Micro, 4-0 dei giallorossi contro il Catalunya con reti di Garau E. Garau A. Carboni L. e Giorgio Piu un piccolissimo 2006 che milita in una categoria che vede in campo i 2003. Per i Pulcini analogo risultato, contro il Catalunya Azzurri, con gol di Carboni (2) , Molinari e Garau. Nonostante la squadra giallorossa abbia dispuato il campionato Pulcini con una squadra praticamente micro è terza nel Girone A UISP.

Mercede. Per gli Esordienti Uisp, 3-0 in trasferta contro il Città di (doppietta di Busdraghi e poi Livesi)