Taekwondo Olmedo: Davide Manos campione italiano

-
  Continua la strepitosa stagione agonistica degli atleti della ASD TAEKWONDO OLMEDO, di rientro dal Campionato Italiano Giovanile “Kim & Liù”, svoltosi a Roma il 2-3 giugno 2018 presso lo Stadio dei Marmi del Foro Italico, organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo sotto l’egida del CONI, riservato alle categorie giovanili “Esordienti B” (per i nati nel 2010 e nel 2011), “Esordienti A” (2008-2009) e “Cadetti B” (2006-2007), che ha visto partecipare 1.110 (millecentodieci) atleti, 198 società sportive nazionali e 2 Nazioni . Sette gli atleti olmedesi in gara, ottenendo un prezioso bottino finale che può contare su una medaglia d'oro e due di bronzo.

  ORO e titolo Nazionale è andato per la cintura nera Davide MANOS (Cadetti B, -27 kg ma), già vice campione italiano nelle due precedenti edizioni 2016 - 2017, è stato artefice di una prestazione memorabile, giunto in semifinale si è imposto contro il forte atleta calabrese Niccolò Mancuso della Gym Club 2 con il punteggio di 37-17, mentre in finale si è imposto contro Matteo Santella del Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco di Catanzaro conducendo una finale ad alta tensione ed imponendosi per superiorità al 2° round. Bronzo per Matteo ZEDDE, fermato in semifinale da Matteo Santella del Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco di Catanzaro con un solo punto di scarto (42-41), match condotto in vantaggio sino a 4 sec. dalla termine e compromesso per un’ammunizione inflitta dall’ufficiale di gara allo scadere.

   Bronzo per Valentina MANOS, classe 2011, sorella dell’attuale Campione Italiano Davide, al suo esordio al Campionato Italiano, pur avendo solo 6 anni ha dato prova di un’ottima prestazione imponendosi nelle fasi eliminatorie con il punteggio di 22-2 contro Viola Pallucchini della Schiumina Taekwondo e fermata in semifinale da Ilary Quinci della Scuola TKD Angileri, arrivando comunque a conquistare una prestigiosa medaglia di bronzo.

  Ottima la prestazione dei neo Campione Regionale Salvatore PALA, incluso nella numerosa (26 atleti) della categoria -30 kg, nei 16° si è imposto per 35-12 contro Federico Leo a.s.d. Musado Velletri e successivamente fermato da Ignazio Cavallaro, in una finale anticipata, che successivamente ha vinto agevolmente la categoria; buona gara anche per Angela PALOMBA (Campionessa Regionale 2018), fermata con il punteggio di 11-8 dall’atleta Serba Simunec Letizia della Vrbovec. Gabriele CANU (Campione Regionale 2018), categoria con 31 atleti, è stato fermato al primo incontro con un punteggio di misura da Vittoriano Pagliara del Centro TKD Celano.

  Ottimo esordio anche per la giovanissima Martina LONGO (classe 2011) con soli 6 mesi di palestra ha affrontato una manifestazione nazionale con la giusta determinazione e innocente disinvoltura. «Naturalmente la conquista del titolo Italiano di Davide MANOS e i due argenti di Matteo ZEDDE e Valentina MANOS, ci rende felici e soddisfatti – dichiara il direttore tecnico Stefano Piras – l’ennesimo e prestigioso risultato ottenuto dai nostri giovani talenti, in particolare con Davide MANOS già vice campione italiano nel 2016 e 2017 ed ora arriva sul gradino più ambito e prestigioso del podio. La sua maturazione è arrivata nel corso degli anni, ora da cintura nera può ambire a risultati sempre più importanti e prestigiosi, considerato che negli ultimi 2 anni ha conquistato 8 ori, 6 argenti e 2 bronzi.

   Inoltre, considerata la performance messa in campo dagli altri nostri atleti alcuni avrebbero meritato miglior sorte, dimostrando comunque di aver acquisito la giusta determinazione e personalità per confrontarsi in campo nazionale ed internazionale, frutto di costanti e continue sedute di allenamento che soddisfano a pieno la società sportiva e riempiono di orgoglio l’intera comunità Olmedese. Sono soddisfatto dell’atteggiamento mentale di tutti i nostri atleti, della personalità e la strategia dimostrata durante i due giorni di gara".

   A rendere eccezionale la partecipazione dei giovani atleti, accompagnati dai propri genitori, è stata la presenza come spettatori alla World Taekwondo Grand Prix valida per il ranking di qualificazione alle Olimpiadi Tokyo 2020 dove i migliori atleti al mondo si sono confrontati per tre giorni fornendo un vero spettacolo,che dopo quella di Piazza San Pietro e l’incontro con il Papa, dove hanno inviato un messaggio di pace con l’unione delle due Coree, si sono esibiti allo Stadio dei Marmi del Foro Italico. Con questi eventi La Federazione Italiana Taekwondo vuole lasciare un segno indelebile nella storia.