La Biblioteca universitaria di Sassari, in collaborazione con il Club
Inner Wheel Sassari Centro Distretto 208 – Italia, propone la
Conferenza sulla vita e le molteplici attività del Canonico Giovanni
Spano.
Venerdì 4 maggio 2018, inizio alle ore 18,00, dopo i saluti della
Direttrice della Biblioteca universitaria di Sassari, del Presidente
del Club I.W. Sassari Centro e del Sindaco della Città di Ploaghe,
interverranno il Prof. Manlio Brigaglia, il Prof. Mario Lucio Marras,
la Dott.ssa Antonietta Boninu e la Dott.ssa Maria Paola Dettori.
Giovanni Spano (Ploaghe, 1803 – Cagliari, 1878) è stato un archeologo,
linguista, etnologo, docente universitario e presbitero italiano.
Viene ricordato fra i più grandi studiosi sardi di archeologia,
storia, glottologia e etnologia della Sardegna, tra l'altro
all'origine della Scuola antropologica di Cagliari. Il canonico Spano
pose in maniera esplicita la questione della lingua sarda proponendo
la variante logudorese come lingua.
Fu un pensatore coraggioso e moderno. Si occupò di tutto ciò che
poteva attirare la sua immensa curiosità, esercitando i suoi vasti
interessi culturali in molteplici ambiti disciplinari, tanto da poter
essere considerato l'iniziatore degli studi sardi e sulla Sardegna. Fu
il primo studioso ad occuparsi di archeologia scientifica in Sardegna.
![]()