Venerdì 16 febbraio 2018 ricorre il 151° anniversario del “Pino di
Clelia”, il famoso albero che il Generale Giuseppe Garibaldi piantò
nel 1867 il giorno in cui nacque sua figlia Clelia. Per celebrare
l’evento, il Polo Museale della Sardegna ospiterà nelle stanze del
Compendio Garibaldino, alle 11.00, una classe della scuola primaria di
La Maddalena che parteciperà ad un laboratorio didattico dal
titolo“Doppio compleanno a Casa Garibaldi. Un girotondo intorno al
Pino ricordando Clelia Garibaldi”.
I bambini saranno chiamati a festeggiare il doppio compleanno
attraverso un invito speciale realizzato in cartoncino che riproduce
il pino in formato pop- up dove su un ramo una simpatica gallina regge
il cartello che riporta il numero 151.
Ai piccoli sarà dedicata una visita guidata speciale che inizierà e si
concluderà sotto l’albero monumentale con un simbolico girotondo
finale intorno al pino. “Qualcuno non ci crede, ma la storia è storia:
specialmente a Caprera..”, scrisse nel suo libro intitolato “Mio
padre”, Clelia, per raccontare in maniera aneddotica il motivo della
strana forma dell’albero. Clelia morì nel 1959, all’età di 92 anni e
il pino, piantato dal padre in occasione della sua nascita, simbolo e
portatore di vita, ancora oggi accoglie con tutta la sua maestosità i
visitatori nel cortile della fattoria di Caprera.
![]()