Giovedì 18 agosto alle 21 alla Libreria Cyrano di Alghero "Chiamatemi Ismaele", un reading a tema sul mare, nel corso del quale verrà presentato l’ultimo volume fotografico di Bruno Manunza: “Conchiglie viventi ed altri molluschi marini”, un lavoro sulle variopinte forme di vita marina che popolano le nostre coste, sul mare e sulla varietà dei suoi paesaggi.
Bruno Manunza è autore di questi volumi fotografici: Natura e civiltà nella Provincia di Sassari (Pubblinova Ed. Negri, 2014), Arcipelago Verde (Pubblinova Ed. Negri, 2013), Dai Mari della Sardegna, un’Isola di Biodiversità (Pubblinova Ed. Negri, 2011), Sennoricas, Orchidee di Sardegna (Imago, 2010), Falesie (Pubblinova Ed. Negri, 2008), Mediterranea (Pubblinova Ed. Negri, 2007), Dall’acqua all’aria (Magnum, 2005).
Le sue foto hanno ricevuto premi e segnalazioni in diversi concorsi, tra questi: il Nikon International Photo Contest (1995 e 1999), i Concorsi di OASIS (2000 e 2003), l’AFPAN (2006, 2007), l’EURONATUR del 2007. Ha inoltre raggiunto con più immagini la finale nelle edizioni 1999, 2000, 2001, 2003 e 2010 del WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE WORLD, il più prestigioso tra i concorsi di fotografia naturalistica.
Ha pubblicato immagini e reportage su numerose riviste e volumi fotografici tra cui: “Aqva”, “Mondo Sommerso”, “Il Subacqueo”, “Natura Mundi”, “Mare Nostrum”, “Sardegna e Dintorni”, “Oggi”, “Fotografare”, “Oasis”, “FotoCult”, “Geo”, “Qui Touring”, “Parchi e Riserve”, “La Rivista della Natura”, “Il Venerdì di Repubblica”, “National Geographic”, ecc.
Tiene il corso di Fotografia Scientifica e Naturalistica per gli studenti della Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari e, dal 2008 ad oggi, cura, per il Parco Naturale di Porto Conte, i Workshop di Fotografia Naturalistica.