Capitolo 5: La
PROVA del CORAGGIO – parte 1.
Il tempo trascorso
nel tempio aveva trasformato Samuele: ogni scoperta non solo arricchiva la sua
conoscenza, ma alimentava anche il suo desiderio di scoprire la verità
nascosta; un giorno, mentre studiava le iscrizioni sulla fontana, trovò un
passaggio che parlava di una prova necessaria per accedere ai mondi paralleli.
La prova richiedeva
coraggio e una profonda comprensione di se stessi: doveva immergersi nelle
acque della fontana e affrontare le proprie paure. Samuele sapeva che questa
era la sua unica occasione per scoprire i segreti del tempio e decise di
affrontare la prova; con il cuore che batteva forte, entrò nella fontana.
L’acqua era gelida, ma avvolta da una luce calda e accogliente. Appena le sue
gambe furono immerse, Samuele fu trasportato in un mondo etereo: si trovò in un
paesaggio sconosciuto, dove il cielo era di un viola intenso e la terra emanava
una luce dorata.
Parte 2.
Camminando lungo un
sentiero, incontrò figure sfocate che rappresentavano le sue paure e i suoi
dubbi più profondi.; ognuna di queste figure cercava di trattenerlo, di fargli
dubitare della sua missione. Ma Samuele, armato della conoscenza e della determinazione
acquisita durante la sua ricerca, affrontò ogni figura con coraggio.
Ogni passo che
faceva lo portava più vicino alla verità. Superata l’ultima figura, si trovò di
fronte a una porta scintillante che emanava un’aura di saggezza e serenità;
quando la aprì, fu accolto da una luce intensa che lo avvolse completamente.
Tornato nel mondo
reale, Samuele si rese conto che aveva superato la prova; ora era pronto a
scoprire i segreti più profondi del tempio e a comprendere il vero potere della
divinità dimenticata. Con rinnovata fiducia, continuò la sua ricerca,
consapevole che ogni passo lo avrebbe avvicinato sempre di più alla verità.
(Alla
prossima settimana, con un nuovo capitolo)
![]()