130 Uomini Coraggiosi: la Gloria che parla al cuore della città

-
  Sassari accoglie la potenza visiva e rituale della Macchina di Santa Rosa con la mostra fotografica 130 UOMINI CORAGGIOSI, firmata da Costantino Idini. Un evento che illumina l’estate culturale della città, proponendo uno sguardo profondo sulla tradizione e sulla fede. Dal 7 al 22 agosto 2025, la Sala Duce di Palazzo Ducale ospiterà questa esposizione intensa e simbolica. Le porte saranno aperte al pubblico gratuitamente dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Domenica e festivi la sala resterà chiusa.

  L’iniziativa è promossa da Sassari City Magazine e gode del patrocinio del Comune di Sassari, dell’Assessorato alla Cultura, della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, del Patrimonio UNESCO, dell’Intergremio Città di Sassari, del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa di Viterbo e di GRAMAS - Comunità festive della Rete. Numerosi anche gli sponsor privati che sostengono l’evento, tra cui Super Dis, Olbia Dental Studio, Naturhouse, Scuola Teatro Trento e Pubblicitas. L’opera fotografica di Idini, introdotta dallo scrittore e studioso di tradizioni popolari Bruno Lombardi, esplora il rito collettivo dei 130 facchini che portano in trionfo la Macchina: un gesto di fede, sacrificio e identità. Attraverso scatti in bianco e nero, l’artista racconta la fatica e la sacralità di uno dei più potenti riti italiani, iscritti nella Rete UNESCO. Questa mostra è più di una semplice esposizione: è una testimonianza, un atto d’ascolto visivo, un ponte tra memoria e contemporaneità. Sassari si fa luogo d’accoglienza per una Gloria che non si dimentica