Cagliari: nel convento di San Giuseppe Valentina Mira e Ciro Auriemma

-
  Conclusosi con successo il primo appuntamento della rassegna  CITTADINI SOSPESI - Libri à Buffet 2021, Artifizio presenta la seconda data che vedrà come protagonisti i percorsi artistici di Valentina Mira e Ciro Auriemma con i rispettivi titoli: X (ed. Fandango) e Il vento ci porterà (ed. Piemme). 

  L'appuntamento è fissato per giovedì 8 luglio alle ore 19:00 presso il Convento San Giuseppe, la dimora storica che darà il benvenuto agli spettatori che si vorranno addentrare in un mondo sospeso nel tempo in cui la letteratura, la musica, l'arte e il cibo faranno da accompagnatori ufficiali. 

  Il dialogo e il confronto tra i due autori, moderati da Tiziana Troja, si intrecceranno con sessioni di reading tratte da X di Valentina Mira e Il vento ci porterà di Ciro Auriemma a cura di Carlo Antonio Angioni e Rose Aste, accompagnati dai momenti musicali di Maurizio Palitrottu Pretta e Andrea Congia. 

  Presentata da Gianni Zanata, la serata verrà inoltre arricchita dagli esiti scenici dell’attività laboratoriale creata in collaborazione con l’Accademia d'Arte di Cagliari. Attraverso la scrittura creativa e la lettura interpretata, gli allievi hanno avuto la possibilità di analizzare a fondo due pilastri portanti della storia di Artifizio: Teatro di Guerra, nella sua declinazione rivolta al conflitto interno all'individuo e  Crimini Coniugali che tratta la violenza di genere. 
Dall’intreccio tra questa analisi e i testi degli autori scaturirà la performance rivolta al pubblico.

  A conclusione dell'incontro, la cena curata dagli chef del Convento San Giuseppe che metteranno a disposizione del pubblico la propria arte culinaria “cucinando” i libri presentati, offrendo la possibilità di conoscere il sapore delle storie. È necessaria la prenotazione.

Valentina Mira 
Rider, operatrice al call center, cameriera: per diverso tempo Valentina Mira, classe ‘91 - Roma, si è destreggiata tra mestieri differenti e laureata in Giurisprudenza mentre scriveva per vari giornali e siti, tra cui Il Manifesto e il Corriere della Sera. Tra il 2017 e il 2018 ha curato la pagina culturale del Romanista, il 2021 invece è l’anno dell’esordio con la pubblicazione di X - ed. Fandango -, il libro denuncia che racconta dello stupro subito dalla stessa autrice. 

Ciro Auriemma
L’autore, nato a Cagliari del 1975, ha fatto parte insieme a Francesco Abate e Renato Troffa del Collettivo Sabot fondato da Massimo Carlotto, con cui nel 2008 ha pubblicato il caso editoriale “Perdas de Fogu” - Edizioni E/O -, vincitore del premio letterario Nori Ecologista “Jean-Claude Izzo”. 

  Nel 2014 per Rizzoli il romanzo “Padre Nostro”, secondo classificato nel 2015 al Premio Nebbia Gialla di Suzzara. Oggi, lavora in qualità di lettore e editor, e insegna tecniche narrative alla Scuola Baskerville. Per Book Advisor cura la rubrica di libri e scrittura "Niente trucchi da quattro soldi". 

  Il 20 aprile 2021 è tornato in libreria con “Il vento ci porterà”. su cui Marcello Fois scrive 
“Ecco l’infinito ritorno. Ecco un luogo del cuore. Una storia che conosciamo bene eppure sempre ci stupisce e ci appassiona, ambientata nella piccola e infinita capitale letteraria della Sardegna”. 
 
Info e prenotazioni
ARTIFIZIO
comunicazione.artifizio@gmail.com
cell. 348 9365 744
www.artifizio.it