Le Latin Majorettes e le Majorettes di Berchidda uniscono le proprie
forze e formano un gruppo unico il Team Sardegna Majorettes. Non si
tratta solo di una nuova operazione di promozione dell’attività
folkloristica delle majorettes, ma di un vero e proprio progetto
regionale utile per la promozione e la valorizzazione delle atlete più
talentuose così come accadde nel 2016, quando il Team Sardegna
Majorettes partecipò al Campionato Italiano.
Oggi le due associazioni sportive guidate rispettivamente da Silvana
Cossu e da Antonella Nieddu, hanno ricomposto il Team Sardegna
Majorettes .
Il Team attualmente è composto da atlete che in parte
hanno maturato esperienza nelle rispettive squadre ma comprende anche
delle giovanissime new entry . In totale il Team Sardegna Majorettes è
composto da sedici majorettes.
La prima esibizione ufficiale del Team Sardegna Majorettes si è potuta
apprezzare lo scorso Natale a Tempio Pausania. Ora le due coach stanno
lavorando agli eventi carnevaleschi. Confermate le presenze a Tempio
Pausania per il Carnevale Tempiese 2020 il 23 e 25 Febbraio , ad
Alghero per il Carnevale dei bambini “Ragazzi in Scena” il 29 Febbraio
e a Nuoro per la sfilata dei Carri allegorici del 1 marzo p.v.
Per il Tour Carnevalesco le atlete stanno preparando coreografie con
pom pom su ritmi originali scelti per coinvolgere sia il pubblico sia
le più piccole all’interno di un contesto particolarmente allegro e
coinvolgente.
Il Team Sardegna Majorettes N.B.T.A
Il team Sardegna Majorettes è composto da : Gloria Azara, Alessia
Carboni, Maria Framesca Serra, Martina Corongiu, Nicol Sanna, Denise
Masala, Valeria Crasta, Alessia Raspitzu, Alice Gaias, Elena Casu,
Giada Pianezzi, Joana e Mikaela Canu, Zaira Pinna, Marianna e Alessia
Caput
Le Latin Majorettes di Tempio Pausania hanno iniziato la propria
attività nel 2012 per armonizzare la disciplina sportiva del baton
twirling con base latino americano. Molte le esperienze vissute e
condivise dalle giovani majorettes: dalla partecipazione alla
trasmissione televisiva “Di che danza 6” in onda su Videolina, alla
tappa finale I.S.D.E. Mondiale Enduro 2013 durante la quale le
Majorettes si sono esibite sulle note di Dimonios con la Brigata
Sassari, alla finale regionale di Miss Italia.
La nascita del Team Sardegna nel 2016 ha permesso di intraprendere un
percorso agonistico con la Federazione N.B.T.A. conclusosi con un 4°
posto al campionato Italiano.
Le Latin Majorettes hanno partecipato al Campionato Regionale del
2017, ottenendo i primi tre posti nella categoria “ Solo “ , “Duo “ e
“Traditional “ e 2° posto nella categoria “ Team Exibition “ .
Silvana Cossu, puntando sull’originalità ha proposto dei progetti
utili per valorizzare e promuovere le atlete e in particolare quelli
per la partecipazione alle sfilate di Carnevale,
Nel 2017 la collaborazione con le atlete Twirling di Olbia, nell'anno
2018 con i ballerini professionisti della Scuola Cubana, e nell'anno
2019 con il gemellaggio della squadra nazionale Jade Dragon
Cheerleaders di Bolzano . La A.S.D. nel 2016, in occasione del
Carnevale Tempiese , ha organizzato un Raduno Regionale con nove
associazioni sarde che ha visto in prima linea la presenza della
Campionessa Europea Elisa Gregori; nel 2017 le Latin Majorettes hanno
inaugurato il PalaSport tempiese con la gara interregionale Majorettes
N.B.T.A. con la presenza di centoventi atlete sarde. Nel 2019
l’associazione si è impegnata nell’organizzazione della gara finale
del Campionato Regionale N.B.T.A. per la qualifica al Nazionale.
Le
Latin nella gara finale regionale sono salite sul gradino più alto del
podio nella categoria pom pom. Sul fronte dei riconoscimenti popolari
il 2019 è stato l’anno di Assandira, il film diretto da Salvatore
Mereu, in distribuzione nel 2020. La Latin Majorettes sono state
protagoniste della scena finale del film registrata a Bonorva.
Majorettes Berchidda
La A.S.D. Majorettes di Berchidda è stata fondata il 23 marzo 2009,
dalla coach Antonella Nieddu, a distanza di 10 anni dal gruppo storico
di Berchidda.
La ASD è affiliata dal 2009 alla Federazione N.B.T.A. che ha permesso
negli anni l'organizzazione di diversi stage per l'intensificazione
delle attività sportiva delle atlete e per la partecipazione al
campionato regionale e nazionale con il conseguimento di ottimi
risultati.
La nascita del Team Sardegna nel 2016 ha permesso di intraprendere un
percorso agonistico con la Federazione N.B.T.A. conclusosi con un 4°
posto al campionato Italiano.
La ASD, nel 2017 inoltre ha conseguito un 1° e un 2° posto nelle
categoria “Traditional”
“ team Exibition “ e “ Parade Corp” nel campionato regionale sardo e
un titolo nazionale nella categoria Team Dance e un 2° posto nel
traditional.
La ASD, inoltre, per quattro anni consecutivi ha organizzato a
Berchidda il Raduno Regionale Majorettes con la partecipazione di
tutti i gruppi della Sardegna. Le Giovanissime Majorettes di
Berchidda, sono amate e riconosciute per la partecipazione a eventi
folkloristici in tutta l’isola .
Il Team Sardegna Majorettes N.B.T.A. è partner di Radio Internazionale
Costa Smeralda