Il 1 novembre ore 16.30 presso la sala conferenze dell’Istituto
Comprensivo a Desulo si terra la cerimonia di premiazione del Premio
Letterario della Montagna “Montanaru” XXVIII Edizione 2019,
Intervengono: Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna,
Emiliano Deiana, Presidente Anci Sardegna, il giornalista Anthony
Muroni, l’ex Sindaco di Desulo Salvatore Liori, lo storico Francesco
Casula, Coordina Lucia Cossu. Alle ore 17.30 si terrà la Premiazione
dei vincitori da parte della commissione giudicatrice e lettura degli
elaborati.
La manifestazione inizierà con i saluti dell’Assessora alla cultura di
Desulo, Antonella Frongia, l’intervento del Sindaco di Desulo, Gigi
Littarru.
Ci sarà un reading musicale di Monica Corimbi. Presenta la
manifestazione Lucia Cossu.
La giuria del Premio è così composta: Anthony Muroni in qualità di
Presidente, Franca Marcialis, Francesco Casula, Lucia Cossu, Giancarlo
Casula e Salvatore Liori come componenti esperti.
I vincitori dell’edizione 2019.
Per la sezione -A- poesia in lingua sarda 1 classificato: FRANCO
SOTGIU di Oristano con la poesia Punna ‘e Libertade; 2 classificato:
FRANCO PIGA di Loiri (OT) con Fogu; 3 classificato: ANGELO MARIA ARDU
di Flussio con Cando su filu si segat.
Menzioni SEBASTIANO CAU di Sorgono con S’anghelu ‘e sa lughe;
ALESSANDRO NATALI di Tonara con Tzitade; MARIATINA BATTISTINA BIGGIO
di Calasetta con me vedàiva figgètta.
Per la sezione B, prosa in lingua sarda 1 classificato: MICHELE PODDA
di Cagliari con Su piponzu; 2 classificato: GIANCARLO SECCI di Nurri
con Unu pilloni colori de nuxedda; 3 classificato: GIOVANNI PIGA di
Nuoro con Franzischeddu. Menzioni GIOVANNI PIREDDA di Calangianus con
Lu bandiadori e lu frailaggju; ANDREA MELEDDU di Sorgono con Perdas de
làcana; DOMENICO BATTAGLIA di La maddalena con Supra u celu…liggèr.
Per la sezione C, poesia in lingua sarda desulese 1 classificato: ANNA
LAURA FLORIS con Sa torrada; 2 classificato: ANTONIO NATALE DEIDDA con
Amargura de s’urtima di ‘e s’annu; 3 classificato: ANGELO FLORIS con
Fantasias. Menzioni: SEBASTIANO MICHELE LODDO con Maista in eternu (A
sa maista Graziella); SALVATORE FRAU con Notte fritta; SALVATORE GIOI
con Mamma addolorada; FLAVIO LITTERA con Notte d’Ennargentu
Quest’anno il Premio Montanaru si snoderà nei prossimi mesi invernali
e primaverili con presentazioni di libri, romanzi e dibattiti sulla
storia e sulle peculiarità della nostra isola. Un autunno di Poesia e
Letteratura e STORIA E STORIE DI SARDEGNA questo il titolo della lunga
stagione di approfondimenti.
![]()