Bellissima e partecipata iniziativa promossa dal Comune di Villasanta
con il Circolo Culturale Sardegna di Monza Concorezzo e Vimercate per
ricordare Grazia Deledda nel 92 esimo anno del Premio Nobel per la
Letteratura 1926. L'iniziativa Culturale godeva del Patrocinio della
Regione Sardegna,della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di
Villasanta. Alle ore 10 di Domenica 3 Marzo 2019,il Presidente del
Circolo Culturale Sardegna Gianni Branca presentava l'iniziativa
ringraziando il Comune di Villasanta e Gian Pietro Bernardini per la
bellissima mostra con i suoi quadri dedicati a Grazia Deledda, nonché
Francesca Bellu e Maria Depperu di Luras per i bellissimi gioielli
sardi realizzati con la pasta del pane.. talmente belli da fare
concorrenza a quelli in oro..tante vero che si chiamano www.paneoro.it
.
L'assessore alla Cultura Adele Fagnano, ha ringraziato il Circolo
Sardegna per la bella iniziativa e ha portato il saluto del Sindaco ai
numerosi cittadini e soci presenti all'iniziativa Culturale con sala
quasi piena. La Preside Elena Centemero ha illustrato le belle e
numerose iniziative per ricordare Grazia Deledda e per farla ricordare
nelle scuole sollecitando il MIUR con oltre cento iniziative.
Annina Pennati, attrice di Monza ha letto alcuni brani di Grazia
Deledda,tra gli applausi del pubblico e la sua commozione.
Ofelia Usai poetessa di Gadoni ha letto una sua poesia dedicata a
Galtellì e a Grazia Deledda, mentre sullo schermo scorrevano le
immagini di Galtelli,il Paese di Canne al Vento.
Salvatore Carta presidente onorario e coordinatore del Circolo
Sardegna, ha ringraziato il Comune di Villasanta e Elena Centemero per
tutte le iniziative fatte per onorare Grazia Deledda sia nelle scuole
sia con il murales realizzato sempre con il muralista Bernardini a
Limbiate e con il Grande quadro murales al liceo Vanoni e per la sua
proposta di legge sollecitata dal circolo Sardegna di Monza,per
istituire la Giornata della Letteratura il 10 Dicembre di ogni anno,il
Giorno dei Nobel,in modo da ricordare questi illustri personaggi che
hanno dato lustro all'Italia alla loro Regione e alla Sardegna come
ha fatto Grazia Deledda.
Crediamo che sia Giusto ricordare - ha detto Carta - con la Giornata
della letteratura i Nobel Giosuè Carducci, Grazia Deledda, Luigi
Pirandello, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo, Dario Fo, ecc.ecc..
ma anche il Poeta Salvatore Sono, autore di Non Potho Reposare e la
poetessa di Villasanta Ada Negri.
Proponiamo pertanto all'amministrazione comunale di Villasanta di
Autorizzare un Murales dedicato ad Ada Negri Eva Grazia Deledda
.Grandi applausi poi per la sfilata dei Gioielli sardi di Francesca
Bellu,con le canzoni di Maria Carta,tra i quali anche tre
nuovi,dedicati alla Regina Teodolinda,a Grazia Deledda e alla
Sartiglia di Oristano che sono stati presentati assieme a quello
dedicati a Enzo Re di Sardegna,figlio dell'imperatore Federico II di
Svevia..che nel 1245 fu fatto prigioniero dai Milanesi e rinchiuso
nella Torretta del Castello di Concorezzo,di cui parla nel suo libro
anche Cesare Cantù.
L'inaugurazione della mostra con il taglio del nastro da parte della
Assessore alla cultura di Villasanta e di Elena Centemero e un bel
buffet con Delizie e vini della Sardegna hanno concluso la bella
mattinata Culturale. Grazie per la collaborazione al Dott. Tagliabue,a
Vittoria Aiolfi,a Maria Aresti,a Anna Lisa, Renato Casati,a Carlo
Rivolta, a Mariuccia,a Erika Castoldi a Giuliana Carta,a Mariella e a
tutte le ragazze che hanno sfilato con i bei Gioielli fatti di
Paneoro.
La mostra dei quadri di Gianpietro Bernardini resterà esposta a villa
Campaerio sono al 10 di marzo, con ingresso libero e negli orari di
apertura della biblioteca.
![]()