Dal 24 maggio il Direttore del Parco naturale regionale di Porto Conte Vittorio Gazale, 51 anni laurea in scienze naturali, è stato nominato Direttore “a scavalco” del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, a seguito di una specifica convenzione tra i due Enti. Il dirigente dovrà garantire il corretto funzionamento tecnico-amministrativo del Parco maddalenino sino alla nomina formale del nuovo Direttore, andando a colmare un vuoto di direzione venutosi a creare a seguito della naturale conclusione del contratto del precedente Direttore Mauro Gargiulo. Il suo incarico al momento durerà tre mesi. Per il Parco naturale regionale di Porto Conte e per il suo Direttore Gazale si tratta di un importante riconoscimento del lavoro sinora svolto e la nuova nomina rappresenta una grande opportunità per consolidare i rapporti e gli scambi tra i due Parchi sardi in un’ottica di rete. Tra i principali obiettivi del nuovo incarico il consolidamento della rete dei Parchi del Nord Sardegna e della Corsica e della cooperazione transfrontaliera, in accordo con la Riserva corsa delle Bocche di Bonifacio e il suo ente gestore, per l’istituzione del futuro GECT PMIBB (Parco marino internazionale delle Bocche di Bonifacio); tra le azioni imminenti, l’organizzazione della stagione estiva che nel Parco maddalenino coinvolge, oltre il personale dell’Ente, circa una quarantina di operatori stagionali tra operai, conducenti e guide.
«Ringrazio per la fiducia e l’opportunità professionale che il Parco nazionale di La Maddalena mi ha voluto offrire – ha riferito a caldo il direttore Vittorio Gazale – e ringrazio lo staff politico e tecnico del Parco regionale di Porto Conte che ha determinato questo riconoscimento e reso possibile l’accettazione dell’incarico».
![]()