Spesso il destino di interi quartieri è affidato all'attenzione della
pubblica amministrazione locale che si deve fare carico di fornire
servizi di pubblico interesse. Un meccanismo il più delle volte
legnoso, ammalato di burocrazia che vive di tempi lunghi, a volte
lunghissimi.
Ma altrettanto spesso un contesto urbano piuttosto popoloso riceve
una forte connotazione di miglioramento dall'iniziativa privata, dai
negozi del commercianti, dalle attività che si insediano e migliorano
in maniera decisa prestazioni spesso di primario interesse vivendo di
dinamiche decisamente più rapide. È il caso di Deliciòs , delizie per
i non parlanti algherese, che da qualche giorno, nella via Don Minzoni,
quartiere della Pietraia ad Alghero, ha aperto i battenti arricchendo
in maniera significativa l'offerta di servizi del comparto mercantile
cittadino.
Una offerta, tra l'altro, decisamente innovativa che capita di
vedere soltanto nelle grandi città europee.
Nei 500 metri quadri di Deliciòs c'è infatti una straordinaria sintesi
che parte dal pane, prosegue con la pasticceria, quindi salumi, le
produzioni sarde del miele, le essenze, le confetture, olio e vino.
Per finire ai due piatti giornalieri di gastronomia e ai taglieri dei
formaggi. Perfino la pizza romana. Una offerta che ruota intorno al
cibo e che nasce dal pane.
Protagonisti di questa iniziativa, che ha già riscosso gradimento del
pubblico, Paola Bardino, Carmelo Oggiano, affermato imprenditore del
settore della panificazioni con attività centrale a Sassari, e i
figli Claudio e Daniele. In Deliciòs c'è tanta innovazione ma
soprattutto il desiderio dell'impresa di diversificare l'attività.
L'azienda Oggiano infatti da oltre 32 anni porta avanti una
tradizione di panetteria che è cresciuta nel tempo e che ha
conquistato la fiducia dei propri clienti puntando, sempre, sulla
qualità. Questa crescita ha creato solidità e consentito il nuovo
investimento.
"Poi è nata l'idea, quasi un sogno - fa notare l'imprenditore -
seguendo una tendenza diffusa in molte parti d'Europa: si è pensato
di dar vita ad Alghero ad un nuovo format, un unico mercato del gusto,
un luogo da visitare ma, soprattutto, da vivere e in cui stare bene".
E il sogno oggi è realtà. Deliciòs ha messo casa in via Don Minzoni,
in un quartiere vivace di Alghero che sta cambiando volto in fretta ed
è in possesso di enormi potenzialità ancora non sfruttate a dovere.
Sono tante, infatti, le attività che qui sono nate in questi anni per
venire incontro alle esigenze di una popolazione sempre crescente.
Una piccola ma unita comunità che si ritrova ogni giorno nella rete
commerciale del quartiere insieme ai turisti che visitano ogni angolo
della città alla scoperta di spazi sempre nuovi.
"E per noi aver contribuito a creare questa sorta di socializzazione
intorno alle esigenze quotidiane, al pane e al cibo, - commenta
Oggiano - è motivo di grande soddisfazione".
L'attività è aperta dalle 6:30 alle 20:30, tutti i giorni, non stop, e
la domenica fino alle 14:00.
Visitando l'interno dell'azienda c'è una siddivisione dei diversi
reparti decisamente funzionale, con laboratori a vista, forni e
produzione esposta, il cliente può guardare la preparazione di ciò che
poi si porterà a casa o gusterà nei tavoli dell'area coperta o nello
spazio esterno. "Abbiamo voluto creare - aggiunge ancora
l'imprenditore con un certo orgoglio - una nuova, piccola, piazza
cittadina, dove ritrovarsi ogni giorno, da mattina fino a sera".
Deliciòs non rappresenta soltanto un riferimento per la qualità
dell'offerta e le professionalità presenti, il locale è diretto da
Pasqualino Veronese che vanta un curriculum professionale a livello
internazionale, ma anche una straordinaria opportunità di lavoro visto
che occupa 25 dipendenti.