L’olio extravergine di olive Las Tanas può fregiarsi da qualche giorno
del bollino “Leone d’Oro dei Mastri Oleari”, un ambitissimo
riconoscimento che annovera la produzione dell’Antica Compagnia
Olearia Sarda fra le migliori del mondo.
Un panel professionale, riconosciuto dal Ministero delle Politiche
Agricole, con assaggiatori iscritti all’albo nazionale, ha esaminato
centinaia di campioni provenienti da tutto il mondo, ed ha diplomato
uno degli oli fruttati più importanti di Alghero.
Il Premio "Leone d'Oro dei Mastri Oleari", il primo e più prestigioso
concorso internazionale del settore, nato 28 anni fa, ha lo scopo di
evidenziare la produzione di oli extra vergine di oliva di altissima
qualità salutistica e organolettica di ogni provenienza; al concorso
sono ammessi solo gli oli che rispettano i parametri Coi, il Consiglio
oleicolo internazionale.
“Siamo molto contenti, è un altro sigillo d’onore per uno dei nostri
oli, e la conferma che produrre un extravergine di qualità come Las
Tanas, con olive provenienti da piante che hanno almeno duecento anni
di vita, porta nel mondo non solo il nome della nostra azienda ma di
tutto il territorio di Alghero” afferma Antonio Gavino Fois,
proprietario dell’Antica Compagnia Olearia Sarda, l’oleificio di
Alghero che da tre generazione produce olio extravergine d'oliva.
L’azienda gestisce 188 ettari di oliveti tradizionali nel territorio
di Alghero, 18 di proprietà e 170 in affitto, oltre 25.000 piante di
olivi secolari, per il 95% della cultivar “Bosana” o “Palma di
Alghero”: numeri che la classificano fra le maggiori aziende olearie
della Sardegna.
![]()