Il prossimo primo maggio arriveranno a Cagliari due grandi navi da
crociera, la MSC Divina e la MSC Opera, i cui ospiti avranno la
straordinaria opportunità di assistere allo spettacolo unico e
indimenticabile della 362^ edizione dei festeggiamenti in onore di
Sant’Efisio, con la coloratissima processione, le “traccas” trainate
da buoi agghindati a festa e le tantissime donne e uomini, che
indosseranno per l’occasione gli stupendi abiti tradizionali con le
caratteristiche peculiari di ciascuno dei diversi luoghi della
Sardegna dai quali essi provengono.
Il rientro a bordo degli ospiti delle due navi a fine giornata sarà
allietato ed animato da un’esibizione di canti e balli tradizionali da
parte del “Gruppo di Cultura Popolare” di Monserrato, che si svolgerà
al Terminal crociere del Molo Rinascita.
La presenza di navi da crociera a Cagliari in occasione della “Festa
del Santo”, fortemente voluta ed auspicata dalle Istituzioni, dalle
Autorità e dagli operatori locali, costituisce non solo una novità
assoluta nella storia del porto e della Città, ma rappresenta anche il
risultato concreto e tangibile dell’intenso lavoro congiunto svolto
negli ultimi mesi dal Comune di Cagliari, dalla neo istituita Autorità
di Sistema Portuale del Mare di Sardegna e da Cagliari Cruise Port,
che da poco più di un anno è entrata a far parte del grande network di
Global Ports Holding.
Global Ports Holding (GPH) è il più importante operatore indipendente
di terminal crocieristici al mondo con una presenza consolidata nel
Mediterraneo, in Atlantico e nelle regioni dell’Asia-Pacifico, ivi
compreso alcune importanti realtà di porti commerciali in Turchia e
Montenegro.
GPH gestisce un portafoglio di 15 porti in 7 Paesi, nei quali si
svolgono ogni anno più di 3.000 accosti di navi di tutte le Compagnie.
Da dicembre 2016 GPH è divenuto socio di maggioranza del Terminal
Crociere di Cagliari ed ha iniziato a sviluppare intensi e proficui
rapporti di collaborazione con le Autorità, le Istituzioni, gli Enti e
le realtà imprenditoriali locali coinvolte nella filiera, con
l’obiettivo di candidare lo scalo cagliaritano come Home-Port (porto
di inizio e fine crociera) per le Compagnie armatrici di navi di medie
dimensioni.
In questa prospettiva si inserisce l’ipotesi di realizzare
l’ampliamento del terminal crociere, il cui progetto è attualmente in
fase di discussione con l’Autorità di Sistema Portuale ed i cui lavori
potrebbero concludersi prima dell’inizio della stagione crocieristica
del 2019.
![]()