Due eventi culturali a cura del Theatre en vol sono in programma
domenica 29 aprile 2018 al Parco di Monserrato di Sassari nell'ambito
delll'iniziativa "Passeggiate nella bellezza - sette giardini per
sette weekend" inserita nel progetto "Primavera accessibile 2018 -
Itaca".
Il progetto fa capo alla rete "Giardini storici di Sardegna" di cui il
Parco di Monserrato fa parte insieme al Giardino degli agrumi dello
stabilimento Pernis-Vacca e la Vega di Palazzo Boyl a Milis, l'Orto
botanico Patrizio Gennari di Cagliari, il Giardino all'italiana di
Ignazio Aymerich a Laconi, il Parco inglese dell'ingegner Benjamin
Piercy di Bolotana, l'Isola giardino di Giuseppe Garibaldi a Caprera e
il Parco di San Leonardo di Siete Fuentes di Santu Lussurgiu.
Dopo le prime due tappe a Milis e Cagliari, le Passeggiate nella
bellezza giungono quindi nello storico parco sassarese, restuito alla
città nel 2007 dopo un intervento di restauro conservativo che lo ha
riportato all'antico splendore. Dopo la giornata di sabato 28 aprile,
riservata agli stakeholders del Progetto Itaca, nella mattinata e nel
pomeriggio di domenica 29 aprile il Theatre en vol propone due
interventi culturali.
Il primo è in programma alle 11.00 e alle 16.00 e vede i performer di
Habitat Immaginari - Soggiorni Itineranti in uno spettacolo
interattivo dal titolo "Conversazioni... senza scarpe senza parole".
Un tappeto accogliente e un paesaggio sonoro avvolgente creeranno
un'area riservata e invitante in cui il pubblico potrà intrattenersi
in conversazioni non verbali con gli artisti della compagnia teatrale.
Sarà un modo per uscire un momento dalle proprie scarpe e lasciarsi
andare a un'esperienza fuori dall'ordinario.
Un modo per sospendere il
tempo e farsi coinvolgere da uno sguardo, un contatto, uno scambio.
Dalle 11.00 alle 17.00 saranno in esposizione le sculture ispirate ai
bronzetti nuragici e costruite con legni provenienti dal mare nel
contesto del laboratorio Utopie, fantasie, visioni, testimonianze - Il
Popolo del Mare, realizzato con gli ospiti dello SPRAR di Sassari in
collaborazione con il GUS e il Museo Sanna. A concludere la giornata
un incontro animato con musica e danze africane in cui saranno
protagonisti i migranti del centro di accoglienza di Valledoria.
Nella giornata di domenica la manifestazione Passeggiate nella
bellezza prevede inoltre una serie di visite guidate gratuite al Parco
(orari 10/11/12 e 15/16) e il Seminario intitolato "Il progetto di
restauro del Parco di Monserrato".
![]()