Dopo la festa religiosa avvenuta lo scorso 19 marzo nella parrocchia
di San Basilio Magno dove il Parroco Don Salvatore Masia ha celebrato
la Santa Messa solenne i festeggiamenti civili sono stati posticipati
al primo fine settimana di aprile e dopo la Pasqua. La due giorni di
eventi al centro culturale ha avuto inizio venerdì 6 quando
nell'auditorium si è svolta una serata di canti sardi a chitarra
insieme ai cantanti Pino Masala, Franco Figos ed Emanuele Bazzoni,
alla chitarra Tore Matzau e Tore Podda alla fisarmonica.
Nella serata di sabato 7 il profumo di arrosto ha iniziato a
“invadere” il piazzale del centro culturale poco prima delle 20, Sulla
graticola sono finiti decine e decine di carne e alla quale hanno
partecipato centinaia di persone non solo da Sennori ma anche da
diversi paesi del circondario.
Un successo annunciato anche per il folk sassarese portato dal gruppo
Lu Monti che davanti a un pubblico numeroso ha suonato e fatto ballare
fino a tarda notte.
La festa è stata organizzata dall'Associazione San Giuseppe Sennori
con il patrocinio del Comune.
“Siamo molto soddisfatti della due giorni, spiega il presidente
dell'associazione, Davide Chessa. Dobbiamo ringraziare tutti i nostri
soci e chi, in una forma o nell’altra, ci ha aiutato per la buona
riuscita dell’evento. Siamo contenti della partecipazione e
dell’entusiasmo visto nella serata di venerdì con i canti sardi, così
come della riuscita dell'arrostita. Ringrazio inoltre il Sindaco di
Sennori insieme all'amministrazione comunale, il parroco Don Salvatore
Masia, le forze dell'ordine etc. e dò appuntamento all'anno prossimo
sperando di fare sempre meglio.”
![]()