La Passione di Cristo vive oggi il culmine dei tragici e dolorosi
eventi che hanno rappresentato i diversi momenti della Settimana Santa
algherese. Ieri alla Processione del Giovedì Santo ha partecipato una
folla enorme e oggi è attesa la tradizionale straordinaria
partecipazione della collettività a quella del Venerdì Santo.
Il programma della celebrazione prevede alle ore 8 nella Cattedrale di
Santa Maria l' Ufficio delle letture e Lodi Mattutine presieduto da
Padre Mauro Maria Morfino. Alle 11 la Processione della Via Crucis che
si muoverà dalla Chiesa della Misericordia e quindi Via P.Umberto, Via
G.Ferret, Via C.Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale di Santa Maria dove
alle
11.40 si terrà l' Innalzamento del Cristo. A seguire, rientro della
Confraternita presso la Chiesa della Misericordia.
Alle 16 in Cattedrale ci sarà la Celebrazione Liturgica della
Passione del Signore presieduta da Padre Mauro Maria Morfino. Lettura
della passione del Signore, Adorazione della Croce, Comunione
Eucaristica. Alle 20 comincerà la Processione del Discendimento che
dalla Chiesa della Misericordia attraverserà Via P. Umberto, Via G.
Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale di Santa Maria
Ore 20.30 in Cattedrale la Funzione del Discendimento per la quale
è prevista la proiezione esterna e la diretta tv della funzione in
Piazza Duomo da parte della emittente regionale Videolina che con il
giornalista Paolo Matta seguirà tutto lo svolgimento dell'evento.
Alle 21.30 partità la Processione del Venerdì Santo che percorrerà
Via Santa Barbara, Via Cavour, via Don Deroma, Via P. Umberto, Via
G.Ferret, Via Cavour, Bastioni C. Colombo, Via C. Alberto, Via G.
Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare
Dante, Via Gramsci, Via Pascoli, Via Sassari, Via Carducci, Piazza
della Mercede, Via Nuoro, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V.
Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Via P. Umberto,
Chiesa della Misericordia.
La processione del Venerdì Santo sarà accompagnata dai cori
provenienti da tutta la Sardegna. Riportiamo di seguito le postazioni
dove si esibiranno i cori.
Associazione canora folkloristica Nova Alguer |Ore 20 – Chiesa della
Misericordia , Uscita Processione Discendimento ;Coro Renato Loria –
Muros | Via C. Alberto – Chiesa di San Francesco; ore 20.30 per la
funzione del Discendimenti Canta il Coro Polifonico Algherese.
Lungo il percorso della processione il Coro di Florinas in Via Don
Deroma ;Coro Diocesano | Episcopio – via P.Umberto ;Ass.Culturale
Akademia Cantus et Fidis – Coro Matilde Salvador, Alghero | via Cavour
– fronte Chiesa del Carmelo;Associazione Culturale Panta Rei – Alghero
| Istituto G.Manno via C. Alberto ;Coro di Cheremule| Piazza
Sventramento ;Associazione canora folkloristica Nova Alguer | Largo
San Francesco ;Coro de Iddanoa Monteleone| Istituto Alberghiero
Lungomare Dante ;Associazione Culturale Polifonica Coro S’Ena Frisca |
via Gramsci ang. Via Pascoli ;Coro Renato Loria – Muros |Piazza della
Mercede ;Coro di Florinas | Via Sant’Agostino ang. Via Veneto;
Coro de Iddanoa Monteleone |Via V. Emanuele ang. Via Brigata Sassari
(Casa Circondariale) ;Coro di Cheremule | Piazza Porta Terra
;Ass.Culturale Akademia Cantus et Fidis – Coro Matilde Salvador,
Alghero | Chiesa di San Francesco Via C. Alberto ;Associazione canora
folkloristica Nova Alguer |Chiesa della Misericordia.