Come da tradizione, si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra
Amministrazione Comunale, Fondazione Alghero, Diocesi di Alghero-Bosa,
Confraternita della Misericordia e il Liceo Artistico F.Costantino di
Alghero per la scelta dell’elaborato che rappresenterà la Setmana
Santa de l'Alguer in tutta la campagna di comunicazione.
Dal 1990 infatti, nell'ambito di un concorso di idee, gli studenti
del Liceo sono chiamati a rappresentare attraverso il disegno, la
fotografia e la rielaborazione grafica soggetti e canoni estetici
della Settimana Santa.
La stesura dell’elaborato si rivolge a tutte le
classi del Liceo e a tutti gli indirizzi: architettura, grafica e
design.
Sono stati cinquantaquattro gli elaborati presentati e selezionati, a
dimostrazione dell’importante ruolo che il Liceo svolge
nell’avvicinare i ragazzi anche ai grandi eventi della città,
accogliere le richieste del territorio con l’intento di lasciare un
segno tangibile e accompagnare il cittadino nel cammino ecumenico. Già
dal mese di febbraio una commissione composta dai rappresentanti della
Diocesi Alghero-Bosa, della Confraternita della Misericordia,
dell’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Alghero e dalla
dirigenza del Liceo Artistico F. Costantino ha esaminato gli elaborati
presentati.
L’elaborato primo classificato è opera di Martina Manca,
classe III^B del Liceo Artistico.
L'opera, intitolata "Croce e Legno". Una croce di legno, la corona di
spine,la sabbia bianca di Alghero, sullo sfondo uno scorcio della
scogliera e il mare.
Al secondo posto l’elaborato di Martina Fadda, classe I^ B e al terzo
quello di Simona Galleri classe III^ B. L’iniziativa è stata
coordinata dalla Responsabile di Plesso Prof.ssa Lucia Naitana,
l'elaborazione grafica e i lavori degli studenti sono stati curati dal
Prof. Pierluigi Mura. I riti della Settimana Santa si svolgeranno dal
23 marzo al 1 aprile.
![]()