Maragall e l'Alzheimer
La battaglia contro la malattia
12 mar 2012 12:26 -
L’Associazione di Volontariato Alzheimer Sassari con la collaborazione della Espai Llull Representació de la Generalitat a l’Alguer e della Società Umanitaria Alghero ha programmato per giovedì alle ore 16 al Cinema Moderno , in viale Umberto a Sasssari, la proiezione del film “Bicicleta, cullera, poma ” di C. Bosch, incentrato sulla vita del già Presidente della Generalitat de Catalunya già sindaco di Barcellona On. Pasqual Maragall i Mira, recentemente insignito della laurea honoris causa dall’Università degli Studi di Sassari su richiesta della Facoltà di Architettura di Alghero. Il parlamentare catalano ha costituito, inoltre, la Fondazione Pasqual Maragall Alzheimer che destina la maggior parte dei fondi alla ricerca sulla malattia. Infatti nell’autunno del 2007 a Maragall veniva diagnosticato l’Alzheimer e il film racconta come questo straordinario paziente, superato il trauma iniziale e grazie al sostegno dei familiari, sia riuscito ad affrontare con intelligenza, sincerità e benevolenza la sua personale battaglia quotidiana contro la malattia. Seguirà un dibattito con la partecipazione di: Dott .ssa M. Rita Piras, neurologa e responsabile dell’U.V.A della Facoltà di Neurologia dell’Università di Sassari; Dott. ssa Angelica Lamberti, neurologa e già Direttore sanitario del Centro Diurno Sperimentale San Camillo; Dott. Antonio Nieddu, geriatra e responsabile dell’U.V.A. del Policlinico di Sassari.
![]()