Riconoscimento di prestigio per il Canopoleno che con il suo giornalino “Canopolando” diretto dall’educatore Mario Fenu, è chiamato a far parte della direzione dello “School Festival - Albo Scuole”.
Da anni il Convitto nazionale Canopoleno partecipa all’iniziativa , e quest’anno ha persino prodotto una versione Junior del suo giornalino, ottenendo dei riconoscimenti di prestigio.
L’associazione del giornalismo scolastico, visto il successo sempre crescente dell’iniziativa, ha deciso di allargare il suo orizzonte pensando a un festival in cui le scuole che da anni lavorano nel settore abbiano modo di confrontarsi davanti a una platea di esperti e di eccellenze nel campo.
Per promuovere l’iniziativa è stato costituito un Gruppo Direttivo Nazionale formato da docenti che da anni lavorano con passione ed entusiasmo all’attività di giornalismo a scuola. E l’educatore del Canopoleno è stato appunto chiamato a farne parte. Il Direttivo avrà il compito di promuovere il Festival all’interno di tutte le scuole fungendo da supporto per le richiesta che potranno pervenire dalle scuole delle singole regioni.
L’iscrizione al festival sarà gestita attraverso un’ App, alla quale ogni scuola od ogni singola persona potrà accedere gratuitamente.
Le Sezioni che concorreranno al Premio Nazionale sono le seguenti:
- Progetti d’Istituto (costume e società, ambiente, clima e natura, enogastronomia, salute e benessere, tema libero);
- Musica e Danza (canto, coro, strumento musicale, gruppi/band, ballo);
- Giornalismo e nuove forme di comunicazione (giornale scolastico cartaceo e web, articolo e post, foto e video, racconto breve);
- Campionato Nazionale di Cultura Generale (categorie Under 11, Under 19, Under 25, Under 35 ed Over 35).
Tutte le scuole del territorio nazionale riceveranno comunicazione della manifestazione con le indicazioni necessarie attraverso gli Uffici Scolastici Regionali indicando loro la possibilità di valorizzare le Eccellenze attraverso il Festival di “Alboscuole”.
![]()