“Una fase fondamentale verso la ripartenza della macchina
amministrativa del Comune di Alghero che può ora contare su un assetto
idoneo in grado di attuare con efficacia il lavoro
dell’Amministrazione”.
Il Sindaco Stefano Lubrano commenta il nuovo assetto della
macrostruttura del Comune approvato dalla Giunta, con il lavoro di
predisposizione dell’Assessore al personale Paola Scanu, che mira a
razionalizzare l’impiego delle risorse umane e ad ottimizzare il
livello qualitativo e quantitativo dei servizi ai cittadini.
“Avevamo indicato per fine febbraio la riorganizzazione completa
della macchina amministrativa – spiega il Sindaco – e abbiamo tenuto
fede all’impegno, a dimostrazione che con il lavoro arrivano i
risultati. Ora – aggiunge – questi risultati saranno la base per una
nuova fase improntata a dare risposte alla città”.
La razionalizzazione della macchina amministrativa accresce
l’efficienza dell’Amministrazione, assicura eticità, economicità e
rispondenza al pubblico interesse dell’azione amministrativa.
La tappa
raggiunta con la revisione dell’assetto delle macro aree rivisita
una prima idea organizzativa che già nel novembre 2012 fu adottata
dalla Giunta.
Con l’arrivo del nuovo dirigente, Dott. Guido Calzia, e con
l’approvazione in Consiglio Comunale il 6 marzo scorso del regolamento
per la disciplina dei controlli interni che attribuisce al segretario
generale determinati compiti, l’Amministrazione ha attuato
conseguentemente una scelta strategica per dare impulso ed agilità
alla macchina.
Nell’ambito della razionalizzazione delle risorse umane, e in
osservanza alle normative vigenti che impongono l’impiego di
personale interno alle amministrazioni nelle società partecipate, va
inquadrata anche la nomina della Dott.ssa Michela Cadau nel Cda della
Secal. La nomina del funzionario, già responsabile dell’Ufficio Affari
Legali del Comune, congiunge la disponibilità a ricoprire il ruolo
con i criteri di competenza in diritto amministrativo ed esperienza
negli aspetti legali delle pratiche amministrative.
“Abbiamo lavorato in questi mesi con impegno per sopperire alla
mancanza di tutte quelle condizioni necessarie al buon funzionamento
della macchina amministrativa – commenta il Sindaco Stefano Lubrano -
perché non va dimenticato che il Comune di Alghero non disponeva di un
segretario generale, aveva un organico di dirigenti pesantemente
sottodimensionato e una situazione deficitaria nel funzionamento delle
strutture. Ora abbiamo concluso un ciclo di lavoro impegnativo che ci
consente di disporre di una struttura in grado di dare risposte in
termini di qualità ed efficienza. E soprattutto ci consente di
assegnare alle risorse umane una effettiva centralità nell’attività
amministrativa.”
La struttura dell’Ente è stata così razionalizzata. Lunedì il Sindaco
firmerà gli incarichi ai dirigenti per uno schema così definito:
Settore 1° - Dirigente Dott. Guido Calzia – ( Polizia Municipale,
Viabilità, Protezione Civile, Compagnia Barracellare, Suolo Pubblico,
Manutenzioni, Servizi Cimiteriali, Affari generali); Settore 2° -
Dott.ssa Valentina Franca Caria – ( Ragioneria, Finanze, Controllo di
Gestione, Patrimonio, Società Partecipate e Controllo Analogo, lavoro
e occupazione); Settore 3° - Dott.ssa Giovanna Faedda - ( Servizi
Socio Assistenziali, Cultura e Politiche Linguistiche, Programmazione
e Politiche Comunitarie, Grandi Eventi, Polo Universitario, Marketing,
Rapporti con Meta, Agenda 21, Pubblica Istruzione ); Settore 4° - Ing.
Gian Marco Saba– ( Lavori Pubblici, Espropriazioni, Demanio non
Marittimo, Ambiente, Ecologia, Amp ); Settore 5° - Ing. Giovanni
Spanedda - ( Urbanistica, Edilizia Privata, Demanio Marittimo,
Portualità, Catasto, Toponomastica, Commercio e Controlli
Amministrativi, Turismo, Suap)
![]()