Donne protagoniste dell'emigrazione: il libro di Muglia e Taras alla Biblioteca di Giave

-
  Le donne sempre più protagoniste, anche nel ruolo di emigrate in giro per il mondo. Donne coraggiose di cui si dovrebbero conoscere le esperienze di vita, le amarezze, le difficoltà ma nondimeno i successi. Per questo martedì 8 marzo, nella Biblioteca comunale di Giave, grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’assessorato alla Cultura, a partire dalle 18 sarà presentato il libro “Verso Sud – storie di Sardegna in America latina”.

  Il reportage dei giornalisti sassaresi Antonio Muglia e Salvatore Taras, edito dalla Edes di Sassari, racconta le storie di emigrazione raccolte attraversando il Brasile, l’Argentina e il Perù, i tre stati più estesi dell’intero continente. Sono tante le figure femminili incontrate in quest’avventura alla scoperta della “America a quattro mori”. Da Stefania Piras, sarda di seconda generazione, che ora ricopre il prestigioso ruolo di ispettrice federale per l’ingresso dei nuovi farmaci in Brasile, alle rappresentanti del circolo dei sardi di Buenos Aires come la presidente Anghela Solinas di Macomer e la vice Marga Tavera di Ittiri.

   E ancora la sassarese Iside Casu, che fa l’imprenditrice in Argentina, dove la giovane Valeria Scintu di Cabras lavora per la Microsoft. Poi la docente di Guasila, Federica Angioni, che insegna in un prestigioso istituto peruviano e la cagliaritana Elisabetta Mannai che esercita con successo a Lima la professione di coach. A dare inizio ai lavori sarà l’intervento della sindaca Maria Antonietta Uras, mentre moderatore sarà Antonio Caria, che dialogherà con gli autori. Al termine della manifestazione sarà offerto un rinfresco e a tutte le donne presenti sarà donato un mazzolino di mimose.