L’Associazione Azione Alghero ha proposto, tramite alcuni social network, un breve sondaggio per comprendere l’orientamento dei partecipanti circa la ventilata ipotesi di trasferire il mercatino del mercoledì dall’attuale ubicazione in viale Europa ad un’altra.
Ovviamente, come tutti i sondaggi ha dei limiti ed esprime soltanto un orientamento che potrebbe però essere utile per valutare nel futuro eventuali decisioni politico – amministrative relative al trasferimento dell’ubicazione del tradizionale mercatino del mercoledì.
Non sappiamo se tra coloro che hanno risposto al sondaggio ci siano o meno operatori dello stesso mercatino, il cui parere sarebbe comunque utile verificare.
Al sondaggio, svoltosi in 5 giorni tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo 2016 hanno partecipato circa 200 persone.
Di seguito pubblichiamo i dati emersi. Ci auguriamo che possano essere utili per comprendere meglio il punto di vista in proposito degli algheresi.
Il contenuto del sondaggio ha riguardato queste specifiche domande:
Ad Alghero si è aperto un confronto sullo spostamento del mercatino del mercoledì dall'attuale ubicazione in viale Europa ad una più centrale, poiché si ritiene possa contribuire ad una rivitalizzazione del commercio cittadino .
I favorevoli al trasferimento, tra coloro che hanno risposto al sondaggio assommano a ben 80,7%, i contrari costituiscono il 13,9%, mentre gli indifferenti sono il 4,8%. Infine chi ha risposto “non so” costituisce solo l’1,2%.
Tra le ubicazioni alternative prevale con il 31% la scelta del Piazzale della Pace/ Porto, segue con il 28% via De Gasperi ( precedente ubicazione), infine con il 17% la Piazza Pino Piras e Largo san Francesco . Tra le altre ubicazioni proposte ( 24%) , oltre a chi ribadisce di essere contrario al trasferimento e ribadisce l’indicazione dell’attuale ubicazione vengono proposte le seguenti soluzioni: 1) La zona a ridosso del porto/piazzale della Pace/Lungomare Barcellona, 2) via XX settembre, 3) il lungomare Dante, 4) via De Gasperi/viale della Resistenza, 5) La Pietraia, 6) Fertilia, 7) Il palazzo dei congressi, 8) Sant’Agostino e, infine c’è chi propone la rotazione del sito.
Alla terza domanda l’85% del campione riconosce abbia un senso l’esistenza del mercatino del mercoledì, mentre il 10% no.
Un 5% del campione non prende posizione.Evidentemente la stragrande maggioranza del campione riconosce il valore e l’importanza della permanenza di un mercatino tradizionale.
Le ultime domande hanno riguardato i comportamenti del campione intervistato circa la frequenza cui si recano sia al mercatino del mercoledì di viale Europa sia quella con cui si recano al mercatino del giovedì nel quartiere di Sant’Agostino,
Emerge il seguente quadro: solo una percentuale che varia dal 21 al 29 % frequenta settimanalmente con regolarità, sia il mercatino del mercoledì sia quello del giovedì.
Una percentuale di circa il 16/17 % del campione si reca in entrambi con minore frequenza, ma sempre 2/3 volte al mese.
Chi ci va solo 1 volta al mese costituisce il 21% dei frequentatori di Viale Europa e il 16% dei frequentatori di sant’Agostino.
Chi frequenta ancora più di rado i due mercati costituisce rispettivamente il 33% e il 23%.
Infine chi dichiara di non andare mai in nessuno dei due mercati costituisce rispettivamente l’8% e il 15,8%.