Proseguono le iniziative della Giunta regionale per la realizzazione
della zona franca. Il presidente della regione,
Ugo Cappellacci, ha inviato stamane due lettere: la prima è rivolta al
Commissario Europeo per la fiscalità e l’unione doganale, l’audit e la
lotta antifrode, Algirdas Semeta.
Nella missiva il governatore, oltre
a ribadire il contenuto della precedenti comunicazioni, delle
deliberazioni adottate dai Consigli Comunali dell’isola e la richiesta
di modifica del nuovo codice doganale comunitario, chiede al
commissario un incontro al fine di approfondire la questione con la
dovuta urgenza.
“Con questa iniziativa - scrive Cappellacci - la Sardegna assume una
posizione forte di contrasto della palese ed inaccettabile violazione
per i cittadini sardi dei diritti fondamentali sanciti dalla
Costituzione italiana, dal Trattato di Lisbona in materia di coesione
economica, sociale e territoriale.
L’immediata attivazione in tutto il
territorio della Sardegna di una zona franca integrale - prosegue il
Presidente - è un atto dovuto e già contemplato direttamente ed
indirettamente dal vigente quadro normativo nazionale ed europeo che
deve solo essere soltanto armonizzato e reso coerente con situazioni
del tutto assimilabili come quelle riguardanti, per l’Italia, la
Regione della Valle d’Aosta e i territori extra-doganali di Campione
d’Italia e di Livigno.
Il documento si chiude con l’invito, rivolto al commissario, a
visitare la Sardegna al fine di una “puntuale comprensione della grave
e perdurante crisi che colpisce l’apparato produttivo e delle
oggettive difficoltà economiche e sociali attraversate dai cittadini
dell’isola”.
Il presidente della Regione ha inviato anche una seconda missiva,
indirizzata agli enti energetici e petroliferi. Nella lettera
Cappellacci, dando atto delle iniziative e delle richieste pervenute
dai Comitati spontanei di cittadini e imprese che nelle ultime
settimane hanno sviluppato un approfondito dibattito sulla immediata
attivazione di una zona franca integrale in Sardegna che ha
catalizzato l'interesse di tutta l'opinione pubblica sarda, comunica i
contenuti delle delibere adottate dalla Giunta e le iniziative avviate
presso l’Unione Europea e a livello nazionale per rendere operative
nell’intero territorio regionale le prerogative già individuate nel
Regolamento CEE 2913/1992 e nel relativo regolamento di attuazione
2454/1993, richiamati nel dlgs. N. 75/1998, riguardanti l’attivazione
della zona franca nel territorio dell’isola di Sardegna e sue isole
minori circostanti.
![]()