Da lunedì e fino al 22 marzo, Abbanoa sarà impegnata nell’operazione
di censimento delle utenze nel Comune di Alghero. L’obiettivo è
bonificare le rilevantissime anomalie presenti nelle anagrafiche
clienti fornite dal precedente gestore del servizio al momento del
passaggio delle competenze: un passo fondamentale per una più corretta
gestione delle utenze e una più puntuale fatturazione, ma anche per
scovare quanti hanno effettuato in questi anni prelievi abusivi dalla
rete.
Le risorse poste in campo per lo svolgimento delle attività
riguarderanno due responsabili, rispettivamente della “Macroarea Nord”
e del territorio di riferimento, e 40 operatori tecnici. "Nel Comune di
Alghero procederemo suddividendo il territorio comunale in sei lotti
omogenei, in rapporto al numero dei clienti che vi risiedono" informano da Abbanoa.
Il censimento consisterà in una breve intervista a ogni utilizzatore
del servizio idrico, con il sistema “porta a porta”, per accertare la
correttezza dei dati presenti nella nostra anagrafica clienti
riguardanti: l’immobile servito, il codice fiscale, la destinazione
d’uso, il recapito delle bollette i dati della residenza.
Inoltre, saranno verificati dati del contatore (numero di matricola,
tipo, metri cubi consumati, ubicazione, stato ecc.).
Ciascun operatore, a seguito dell’intervista eseguita al cliente e
della verifica del contatore, compilerà la “scheda di accertamento
dati” che, al termine delle operazioni di accertamento, dovrà essere
sottoscritta dal cliente.
E’ stata attivata la casella di posta elettronica dedicata
“comune.alghero@abbanoa.it” alla quale i cittadini potranno inviare la
scheda di censimento compilata, nell’ipotesi in cui essi non fossero
presenti presso la loro abitazione nel momento del passaggio dei
nostri operatori.
Separatamente, si affronteranno in maniera distinta i casi particolari
di fuori ruolo: punti di presa provvisti di contatore, ma non inseriti
in anagrafica clienti ereditata; utenze abusive (allacci diretti alla
rete idrica senza contatore: di utenze pubbliche; di utenze private.
"Nel caso di utenze fuori ruolo, cioè non presenti nell’anagrafica
clienti trasmessa dal Comune all’atto del passaggio di gestione e il
cui contatore a servizio dell’utenza non è stato installato da
Abbanoa, invieremo una nota all’utilizzatore del servizio e al Comune,
affinché l’utilizzatore stesso possa dimostrare, entro il termine di
10 giorni (decorso il quale procederemo allo slaccio del contatore),
di trovarsi in una delle seguenti condizioni: di possedere un regolare contratto di fornitura del servizio idrico
stipulato con il Comune; di poter esibire una certificazione
rilasciata dall’Amministrazione comunale attestante la regolarità
della sua posizione per aver stipulato, in un momento antecedente al
passaggio della gestione del servizio ad Abbanoa, un regolare
contratto di fornitura pur non essendo presente nell’anagrafica
trasferita.
Per le utenze abusive, cioè di allaccio diretto alla rete senza
contatore: procederemo alla denuncia alle autorità competenti e allo
slaccio immediato.
L’intera operazione è stata condivisa con l’Amministrazione comunale
che nominerà un referente proprio per verificare tutti i casi di
particolare complessità" fanno sapere da Abbanoa.
![]()