Gli agriturismo Barbagia, Sa Mandra e Porticciolo a Park Food

Agriturismo Sa Mandra
I prodotti del Parco Naturale Regionale di Porto Conte in primo piano nella rassegna enogastronomica Park Food: i prodotti del maritime walking festival in tavola. Unica realtà della Sardegna coinvolta e che vede partecipare diversi parchi della Toscana, Liguria e Corsica.

Si tratta di una serie di incontri conviviali a tema che valorizzano i prodotti locali per promuovere le ricchezze culturali dei parchi e delle produzioni di qualità. L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto strategico Co.R.E.M. che riunisce 11 parchi di Corsica, Liguria, Sardegna e Toscana per far crescere l’offerta ecoturistica delle aree naturali. Lo scopo è promuovere il territorio con le sue ricchezze agroalimentari, zootecniche e culturali. L’Ente capofila del progetto è la Provincia di Livorno.

Gli incontri si terranno nei locali di 24 aziende selezionate attraverso un bando pubblico; a rappresentare il Parco di Porto Conte gli agriturismi certificati con il Marchio del Parco Barbagia, Sa Mandra e Porticciolo, che utilizzano ingredienti provenienti dal territorio del parco. I piatti proposti, la cui composizione sarà illustrata dallo chef che l’ha ideata, saranno inseriti nei menù consigliati dal progetto e le ricette verranno raccolte in un libro a diffusione nazionale.

Gli incontri iniziati nel mese di gennaio, si concluderanno con le tappe sarde del 2 marzo sera presso l’Agriturismo Barbagia, del 3 marzo a pranzo presso l’Agriristoro Porticciolo e a cena presso l’Agriturismo Sa Mandria. Agli incontri saranno presenti giornalisti enogastronomi di fama nazionale e tecnici specializzati nel settore, che poi racconteranno i piatti all’interno del volume, che sarà presentato nelle prossime fiere internazionali del Salone del Gusto e Vinitaly.

“Questa iniziativa – dicono i rappresentanti delle aziende impegnate nel progetto – è sicuramente un momento importante per la promozione della nostra attività e per il Parco di Porto Conte, che ringraziamo per questa opportunità».