Sarà pronta per gli inizi della prossima settimana la versione
integrativa della convenzione per la tutela del cavallino della Giara
con le osservazioni che i rappresentanti delle istituzioni coinvolte
hanno esposto all’Assessore Oscar Cherchi.
Fra sette giorni, quindi, i sindaci del territorio, i veterinari della
Asl di Sanluri, l'Ente Foreste, il Corpo Forestale e il Dipartimento
Ricerca dell'Universita' di Sassari avranno in mano il testo
riassuntivo su cui lavorare per le deduzioni finali.
“Credo che - afferma l’Assessore regionale dell’Agricoltura - per i
primi dell'anno prossimo la Convenzione potrà essere già firmata.
Abbiamo raccolto diverse informazioni essenziali che saranno utili
agli uffici dell’Assessorato e all’agenzia Agris per la stesura della
seconda bozza, probabilmente la definitiva, integrata appunto dalle
considerazioni odierne”.
La stipula della Convenzione, che coinvolgerà numerose istituzioni,
servirà per avere un quadro attendibile sulla condizione attuale della
colonia equina che vive sull’altopiano della Giara per poi stabilire,
assegnando ad ogni ente o istituzione un compito specifico, le
modalità di intervento compatibili per la salvaguardia della specie
nel pieno rispetto dell’ecosistema locale.
“Uno degli aspetti più importanti emerso nell’incontro odierno -
aggiunge l’assessore - è quello della necessità di censire e
anagrafare il patrimonio equino esistente con sistemi moderni e
indolori come i microchip. Si dovrà quindi cercare di stabilire, su
basi scientifiche, quale sarà il numero massimo di animali che
l’altopiano della Giara potrà sopportare senza che ne vengano alterati
gli equilibri naturali”.
“Il Cavallino della Giara - conclude
l’esponente della Giunta Cappellacci - è una risorsa importante e la
protezione della specie è doverosa nel rispetto dei cittadini di quel
territorio ma anche del resto della Sardegna”.
Nel corso dell’incontro è emersa anche la necessità di riallacciare i
fili di un discorso iniziato e mai concluso sulla possibile
istituzione di un Parco sovracomunale che tenga conto delle esigenze
di sviluppo locale, legandolo ad un probabile incremento del turismo
legato alla presenza del Cavallino sulla Giara.v
![]()