È stato presentato stamane, alle ore 10:30, il presidio stagionale
della Guardia Costiera a Isola Rossa, attivato quest’anno per la prima
volta grazie ad una convenzione stipulata tra l’Unione dei Comuni
dell’Alta Gallura, che gestisce il porto, e la Capitaneria di Porto di
Porto Torres.
Alla conferenza stampa, tenuta dal Capitano di Fregata Marco NOBILE,
Comandante della Capitaneria di Porto di Porto Torres insieme al Dott.
Antonio Scano Presidente dell’Unione Comuni dell’alta Gallura erano
presenti i rappresentanti delle istituzioni coinvolte, tra cui, in
particolare, i Comuni costieri di Badesi ed Aglientu che hanno
espresso unanime soddisfazione per l’importante obiettivo raggiunto e
hanno manifestato la volontà di attuare ogni possibile intesa
istituzionale perché l’esperienza sia ripetuta anche nei prossimi
anni.
Per il presidio attivo fino al 30 agosto p.v., è stato dislocato un
battello pneumatico capace di elevate prestazioni e tre militari che
saranno impegnati giornalmente in attività di pattugliamento ai fini
della salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della
navigazione, della tutela delle risorse ittiche e della sicurezza
delle attività diportisti che e balneari. Il personale,
compatibilmente con l’attività operativa in mare, garantisce altresì
l’apertura dell’Ufficio messo a disposizione dalla Direzione del Porto
per fornire informazioni all’utenza
Per ciò che riguarda l’attività svolta nei primi quindici giorni, si è
sottolineato come la stessa sia stata improntata prevalentemente alla
prevenzione di tutti quei comportamenti che potenzialmente mettono a
rischio l’utenza balneare e diportistica come la navigazione sotto
costa e quella ad alta velocità nei pressi delle spiagge.
Sotto il profilo ambientale è stato ricordato che fin dai primi
giorni si è posta particolare attenzione all’attività di pesca
illecita con accertamento di due sanzioni particolarmente gravi per
pesca all’interno della zona di ripopolamento ittico con applicazione
anche dei “punti” a carico del comandante e dell’armatore del
peschereccio.
Con l’occasione, a due mesi dall’avvio della stagione balneare,
cominciata il 1° maggio, il Comandante NOBILE ha tracciato un primo
bilancio dell’attività svolta invitando bagnanti e turisti ad una
maggiore attenzione al rispetto delle principali norme in materia di
sicurezza, ricordando come le disposizioni di dettaglio per la
corretta fruizione del mare e delle coste, le distanze di sicurezza e
la disciplina del diporto sono contenute nelle Ordinanze nn. 23/2009
del 28.05.2009, e 11/2011 e 12/2011 del 22.04.2011, consultabili alla
pagina “Ordinanze” del sito istituzionale
www.portotorres.guardiacostiera.it.
Per le emergenze in mare, si ricorda di chiamare il numero blu 1530 o
il numero diretto della Capitaneria di porto di Porto Torres
079/515151.
![]()