Quando si dice il gene. Papà Gianpaolo arriva in Sardegna nel 1964,
fresco di congedo da ufficiale degli alpini, laureato in viticoltura
a Conegliano Veneto, comincia una straordinaria avventura
professionale che lo porterà ai vertici delle più importanti aziende
produttrici di vino fino a quando, nel 2000, lo Stato decide che può
andare in pensione. Ma Gianpaolo Parpinello disattende l'opportunità e
a Jannas de Mare, in territorio di Sassari ai confini con Alghero,
fonda i Poderi Parpinello.
E le prime maestranze sono i suoi figli,
Laura, Paolo e Giusi.
I successi, le medaglie, i riconoscimenti non mancano ma da qualche
giorno a Janna de Mare ne è arrivato uno che ha fatto tremare i polsi
al vecchio patriarca.
La figlia Giuseppina, professoressa associata al corso di viticoltura
ed enologia all'università di Bologna, è stata insignita di un premio
particolarmente importante perché assegnato da un'associazione di
grande storia e lustro: il Premio Nazionale Assoenologi Versini
2019, premio speciale per l’innovazione. La consegna è avvenuta nel
corso del 74° Congresso Assoenologi che si è tenuto a Matera.
Un riconoscimento accolto con gioia e orgoglio che va ad arricchire
il già prestigioso palmares della Poderi Parpinello.
![]()