E’ stato presentato questa mattina presso l’aula magna dell’Istituto
Tecnico Nautico “Paglietti” di Porto Torres, il video promozionale
realizzato dagli studenti a conclusione del progetto di alternanza
Scuola-Lavoro, portato avanti grazie alla convenzione siglata tra lo
stesso istituto e la Capitaneria di Porto di Porto Torres.
Il programma didattico, svoltosi dal 12 marzo al 31 maggio 2018
presso la sede della Guardia Costiera turritana, ha visto la
partecipazione di 60 ragazzi che, al termine del progetto, hanno
realizzato un video promozionale al fine di mostrare ai giovani
colleghi l’attività lavorativa svolta presso alcuni uffici della
Capitaneria a stretto contatto con l’utenza marittima.
In occasione
della proiezione, il Dirigente scolastico Prof. Francesco SIRCANA e il
Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata (CP) Emilio
DEL SANTO, hanno espresso parole di grande soddisfazione per gli esiti
dell’programma di Alternanza, nel corso del quale i ragazzi hanno
vissuto un’esperienza lavorativa sul campo, suggellato da un video
promozionale realizzato, a detta dei due firmatari dell’Intesa, con
estrema cura ed attenzione ai dettagli, utilizzando anche la più
moderna tecnologia del drone che ha consentito la realizzazione di
immagini dall’alto di forte impatto scenico ed emotivo.
Dopo la proiezione del filmato, sempre nell’ottica di orientare i
giovani al mondo del lavoro, in questo caso alla carriera nella Marina
Militare, è stata presentato il concorso per Allievi Ufficiali dei
ruoli normali presso l’Accademia Navale di Livorno, che sarà bandito
prossimamente e al quale potranno partecipare anche i ragazzi non
ancora diplomati. In chiusura, sono stati presentati i dati
dell’operazione “Mare Sicuro”, iniziata il 16 giugno e terminata il 16
settembre scorsi, e che ha visto come ogni anno i militari della
Guardia Costiera impegnati nel mare e sulle spiagge nelle attività di
controllo a tutela di diportisti e bagnanti.
Nel corso di tale
operazione, i militari della Capitaneria di Porto di Porto Torres
hanno effettuato 8 operazioni di soccorso, tratto in salvo 9 persone,
controllate 541 unità navali e 82 strutture balneari.
Il Professor SIRCANA e il Comandante DEL SANTO, nel ringraziare ancora
una volta tutti coloro i quali hanno reso possibile la realizzazione
di questo strumento di avviamento al mondo del lavoro, hanno
confermato di voler firmare a breve una nuova convenzione per ripetere
questa importante esperienza formativa.
![]()