Prosegue senza soste l’attività di potenziamento del Centro Studi
Agricoli, sempre più orientato a rappresentare in Sardegna, ricerche,
idee e proposte a favore del mondo agricolo.
Il lavoro svolto all’interno del CSA è bene ricordarlo è a titolo
gratuito, quale contributo personale delle singole professionalità
aderenti.
Mercoledì 26 Settembre, Il Presidente del Centro Studi Agricoli, Tore
Piana ha insediato presso i locali del Dipartimento di Agraria di
Sassari, il comitato tecnico/scientifico che affiancherà il direttivo
del CSA nel triennio 2019/2021, ecco i nominativi:
Tore Piana Presidente del Centro Studi Agricoli, Prof. Grazia Scarpa,
Sez. Agronomia Dipartimento Agraria Uniss Sassari, Prof. Vanda Prota, Sez. Patologia Dipartimento Agraria Uniss Sassari, Dr.ssa Enrica Pezzoni, Esperta Credito Agricolo e prod. Latte per
Parmigiano Reggiano, Avv. Scarpa Luigi, Sassari libero
professionista, Avv. Gianfranco Meazza, Sassari libero
professionista, Dott. Massimiliano Dessole, Commercialista Ordine
commercialisti Sassari, Dott. Franco Porcu, dottore di ricerca in
scienza zootecniche, tecnologo CREA Ministero Politiche Agricole e
Forestali Roma, Ing. Giampaolo Marchi, Urbanista facoltà Ingegneria
Cagliari, Dr.ssa Chiara Rosnati, docente corso laurea in scienza
forestali e ambientali, Dip. Agraria Università Sassari, Ing. Emilio
Fadda, Ordine Ingegneri Sassari, Dott. Paolo Ninniri, Agronomo libero
professionista, Dr.ssa Elena Vidili, Consulente finanziaria esperta
Mediazione, Dott. Dino Garau, Veterinario sanità animale Nuoro
Ogliastra, Dott. Gianmario Zidda, veterinario sanità animale, Nuoro,
Sig. Valerio Ecca, presidente coop. “ Su Porcu Sardu”, allevatore,
Dott. Sulis Giuseppe, veterinario servizi Sassari.
Grande soddisfazione a conclusione della riunione di insediamento è
stata espressa da Tore Piana e da tutto il direttivo, fra le prossime
iniziative previsto lo studio di una proposta di Legge Regionale
sull’Agricoltura Sociale, per inserimento di diversamente abili in
campo agricolo, lo studio e analisi della proposta di Legge Regionale
Sull’Urbanistica con riferimento al settore agricolo, lo studio
dell’utilizzo della posidonia spiaggiata in campo agricolo, l’analisi
sulla nuova programmazione dei fondi Europei della PAC, lo studio del
disciplinare a favore del suino di razza sarda Dop. Situazione ARA e
APA.