Il secondo appuntamento della rassegna corale “ENCONRES CORALS
D’AUTUNJO” sarà realizzato ad Alghero il 3 dicembre nella Cattedrale
di Santa Maria.
Il Coro Polifonico Algherese, diretto dal M° Ugo Spanu, in
collaborazione con i Cantores de Irgoli, intende dedicare un
appuntamento musicale per festeggiare Sant’Andrea.
La musica religiosa di tradizione orale di Irgoli sarà la protagonista
principale, in un rapporto d’incontro e confronto, con la grande
tradizione della musica sacra catalana eseguita dalla corale
algherese. I canti eseguiti in onore del Santo festeggiato troveranno
un contesto esecutivo tradizionale in SA MISSA CANTATA la quale verrà
accompagnata dall’organo a canne della Cattedrale suonato dal M° Ugo
Spanu.
Attorno all’organo di Irgoli è fiorita una delle forme più
rappresentative della musica propria del paese e si è tramandata fino
ad oggi, la musica religiosa a quattro. Questa forma religiosa era
molto diffusa in Sardegna a partire dal XVI secolo. Oggi purtroppo
sopravvive soltanto in pochi paesi e, tra questi, Irgoli ove, grazie
all'azione degli attuali cantori, essa è ancora fortemente legata al
mondo confraternale e ai vari riti liturgici e paraliturgici che
scandiscono il calendario annuale (in particolare messe di ricorrenze
varie e la Settimana Santa). I Cantori, accompagnati dal Maestro Ugo
Spanu, eseguiranno tutti i canti tradizionali della Ordinarium Misse.
Il concerto con la musica di tradizione catalana seguirà la
celebrazione della Messa.
Un evento che mira, alla rivitalizzazione ed
attualizzazione dei contesti esecutivi tradizionali per la tutela e la
promozione del patrimonio culturale proprio del paese e della Sardegna
tutta.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Sardegna, dal Comune di
Alghero e dalla Fondazione Alghero (ex M.E.T.A.)”.
Le attività del coro sono svolte in accordo con l’utilizzo dell’App
Nettuno, attraverso la quale è possibile acquisire tutte le
informazioni utili sulla manifestazione.
L’ingresso è libero.
![]()