La grande giornata del Carnevale dei bambini di Alghero è arrivata : per i piccoli delle scuole elementari e dell'infanzia, comprese le loro famiglie, si tratta dell'appuntamento più importante. L'enrusiasmo che accom pagna questa manifestazione, tra l'altro, ne ha fatto la sfilata più importante dell'intera sardegna riservata sai bambini.
Alla manifestazione parteciperanno oltre mille figuranti 2 bande musicali, 3 scuole di danza, cantanti e dj nelle piazze d'arrivo.
La manifestazione, patrocinata dalla Meta, è curata dalla RM Management.
Si parte alle 15 dai Giardini Pubblici Manno lungo via Vittorio Emanuele, via V. Veneto, raggiungendo Via Sant’Agostino e Piazza delle Mercede dove una postazione musicale ospiterà il cantante Giuseppe Tiberi e dove ci sarà la presentazione, a cura di Pino Lignuso e Stefania Ambroggi, dei gruppi con descrizione dei temi trattati.
Si prosegue per arrivare in via XX Settembre e scendere verso il centro.
La sfilata attraverserà poi il centro storico: la prima tappa presso Piazza Civica dove verrà dato inizio alle musiche curate dai Dj William e Matteo di serateinmusica.com; esibizione della scuola di ballo di Edgar Rivas e la performance finale della scuola primaria di Sant’Agostino.
Il secondo grande gruppo con carretti allegorici sosterà in largo S. Francesco.
Qui l’esibizione della Jazz Funky Orchestra e a seguire la distribuzione delle frittelle e bevande per tutti con la baby dance; in piazza Pino Piras sarà allestito un gazebo con la preparazione delle frittelle calde da parte del maestro pasticcere Fausto Tavera e di fianco alla torre di San Giovanni una postazione del maestro Torronaio Gianni Pili di Tonara che preparerà il torrone in forma artigianale.
Contemporaneamente sarà dato inizio all’esibizione dei cantanti Giulio Dore, Berto Solinas e Miriam Urrazza ed infine la distribuzione di bevande e frittelle, con musica e animazione danzante.
Il terzo gruppo finale sarà nella Piazza de lo Quarter dove ci sarà l’esibizione di Jessica Puggioni e le ragazze Kangoo ed i piccoli partecipanti balleranno le danze mini club con l’animatrice Stefania Ambroggi.
La Banda musicale Dalerci terminerà la propria esibizione in Piazza Sulis.
A concludere gli appuntamenti carnevaleschi sarà la rappresentazione WW Re Giorgio le sue Pentolacce, a cura della La Nuova Piccola Compagnia, che si terrà domenica a partire dalle ore 16.30 in Piazza Pino Piras con giochi, musica e distribuzione di frittelle e caramelle.
![]()