Claudio Baglioni celebra i 40 anni de “La vita è adesso”: due date in Sardegna nell’estate 2026

-

Ha preso il via a Lampedusa il “GrandTour La vita è adesso”, il nuovo progetto live di Claudio Baglioni che celebra i quarant’anni dall’uscita dell’album più venduto di sempre in Italia. Pubblicato l’8 giugno 1985, “La vita è adesso” è rimasto per 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche, con oltre quattro milioni e mezzo di copie vendute, diventando un simbolo degli anni Ottanta e un unicum della musica leggera italiana.

Il tour porterà l’artista in quaranta scenari tra i più suggestivi del Paese, luoghi di valore storico, culturale e paesaggistico che si trasformeranno in cornici di un viaggio musicale capace di fondere la grande bellezza italiana con le emozioni senza tempo delle sue canzoni. Dopo l’anteprima nazionale a Lampedusa, il percorso proseguirà da Venezia, con il debutto in Piazza San Marco per il Festival della Bellezza, fino a toccare castelli, teatri antichi, arene archeologiche e piazze d’arte in tutta la penisola.

Baglioni sarà accompagnato da una formazione di venti musicisti e coristi, gli stessi che hanno registrato la nuova edizione dell’album, “La vita è adesso, il sogno è sempre”, reinterpretato in studio con sonorità attuali ma senza tradirne lo spirito originario. Per la prima volta, il cantautore proporrà l’intero disco dal vivo, insieme ai successi che hanno scandito sessant’anni di carriera.

La Sardegna sarà protagonista con due appuntamenti di rilievo: il 4 agosto 2026 ad Alghero, all’Anfiteatro Ivan Graziani nell’ambito dell’Alguer Summer Festival, e il 5 agosto a Cagliari, alla Fiera della Sardegna per il Cagliari Musica Arena. Due serate che si inseriscono in un cartellone già ricco e che confermano l’isola come meta privilegiata dei grandi tour estivi.

Il “GrandTour” non è solo un concerto, ma un’esperienza che richiama lo spirito dei viaggi di formazione del Settecento, quando artisti e intellettuali percorrevano l’Italia per scoprirne l’arte e la cultura. Allo stesso modo, ogni tappa unirà la musica di Baglioni alla suggestione dei luoghi, trasformando il pubblico in parte integrante di un racconto collettivo.

Le prevendite si apriranno in fasi scaglionate: prima per i membri del fan club, poi per i clienti Telepass e infine al pubblico generale. I biglietti saranno disponibili su TicketOne e nei punti autorizzati.

Il progetto è prodotto da Friends & Partners e Come s.r.l., con il sostegno di Sony Music Italy ed Edizioni Curci, che hanno pubblicato nuove edizioni discografiche e un cofanetto speciale con illustrazioni di Emiliano Ponzi. Un percorso che unisce memoria e futuro, riportando in scena l’album che ha segnato un’epoca e che ancora oggi riesce a parlare al cuore di milioni di ascoltatori.