Sabato 27 luglio ad Alghero, per il secondo anno consecutivo,
tornano le grandi voci del cinema e della televisione con la decima
Edizione del “Leggio d’Oro”, il Premio Nazionale dedicato ai
doppiatori, realizzato da Endas, Ente Nazionale Democratico di Azione
Sociale, presieduto da Lorenzo Beccati, autore di “Striscia La Notizia” e
ideato da Vittorio Vatteroni.
La serata, che si terrà al Porto di Alghero, sarà condotta dalla coppia
formata dalla showgirl Laura Freddi e dall’inviato di “Striscia”
Moreno Morello.
“Anche per questa decima edizione – spiega Piero Benedetti,
Presidente di Endas Nazionale - il Leggio d’Oro porterà sul palco di
Alghero straordinarie personalità che hanno fatto la storia della
televisione e del cinema italiano. Un grande risultato che premia
l’intensa attività svolta in campo culturale dal nostro Ente”.
Sul palco, come annunciato dal Presidente Benedetti, una parata di
stelle a cominciare dal grande regista, attore, sceneggiatore e
produttore Maurizio Nichetti al quale viene assegnato il premio
Speciale “Alberto Sordi” presieduto da Giorgio Ariani. Nichetti, che dal
2005 è il Direttore Artistico del Trento Film Festival, ha alle spalle una
carriera costellata di successi con un David di Donatello e tre Nastri
d’Argento.
Ospite d’onore della serata Pippo Franco, attore e straordinario
capocomico del Bagaglino affiancato dall’istrionico Manlio Dovì. La
coppia intratterrà il pubblico con esilaranti sketch comici e le imitazioni
che hanno fatto la storia del Bagaglino. Ospite della serata anche il
comico e mimo di Zelig Simone Barbato.
Premio alla Carriera 2013 è stato assegnato al grande attore e
doppiatore Carlo Reali che nel corso della sua lunga attività artistica
ha prestato la voce a Steve Martin, Eli Wallach, Bob Hoskins, Danny De
Vito, Michael Keaton.
Il premio Voce della Fiction verrà assegnato alla bellissima Roberta
Giarrusso, presentatrice e attrice di serie televisive di grande
successo come “Carabinieri”, “Il Commissario Manara” e “I Cesaroni”.
A Roberta Pellini andrà il Premio Miglior Interpretazione Femminile
per il film "Broken City" a Francesco Pezzulli l a M i g l i o r
interpretazione Maschile per i film "Django" e "Il Grande Gatsby".
E ancora a Sonia Scotti verrà assegnato il premio Mi g l i o r Vo c e
Femminile dell'anno e a Stefano Crescentini Miglior Voce Maschile
dell'anno. A Massimo Giuliani verrà consegnato il premio Miglior
Direzione Doppiaggio per ll film "Hitchcock" e a Maria Letizia Scifoni
Miglior Voce Telefilm. Menzione speciale Cartoon al Mago Antonio
Casanova per il doppiaggio de “Il Grande e Potente Oz”.
Roberto Martinelli riceverà il premio come Miglior Fonico e Gianni
Galassi per il Miglior Adattamento Dialoghi mentre ad Amalia Roseti
verrà consegnato il Premio Voce dell'Endas.
Premio alla Voce "The Voice" al cantante Federico Stragà che nel
2000 ottenne un grande successo con la canzone “L’astronauta”
diventato un vero e proprio tormentone dell’estate.
Due premi verranno consegnati agli inviati di “Striscia la Notizia” Max
Laudadio, Premio Voce della Natura e Cristian Cocco Premio Voce
della Sardegna.
Come ogni anno verrà assegnato ad uno dei doppiatori anche il premio
della critica decretato da un'autorevole Giuria Giornalistica
presieduta da Giuseppe Orlando di Adnkronos e composta da: Paolo
Fiorelli di "TV Sorrisi e Canzoni", Massimo Veronese de "Il Giornale",
Federico Pontiggia del "Cinematografo", Giovanni Fancello de "La
Nuova Sardegna", Davide Schioppa editore di "Eva 3000", “Vip”,
“Infoiva”, “Bella”, “Il Gossip”, “Il Giornale del Lusso”, “La Stampa.it/
Casa” e “Lavoro News” e Fabrizio Chiarini amministratore dell'Agenzia
Fotogiornalistica "Olycom Spa"
Anche per la decima edizione ci sarà uno spazio dedicato alle promesse
del doppiaggio con premi per i giovani talenti della scuola Actor
Planet di Rossella Izzo. La kermesse sarà a cura dei registi Fabio Di
Credico e Tommy Di Bari.
![]()